Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Castel di Lama punta al guinnes

Castel di Lama | Riparte la 14° edizione della fiera dell'agricoltura con un nuovo obiettivo: puntare al guinnes...ma di cosa è ancora tutto top secret!

Il panorama di Castal di Lama

E' ripartita l'imponente macchina organizzativa della Fiera del Santissimo Crocifisso di Castel di Lama, edizione numero 14.

Il comitato promotore, guidato da Giuseppe Traini, e in stretta collaborazione con il Comune, è già al lavoro per preparare al meglio quella che è divenuta non solo una delle più grandi rassegne agricole e zootecniche delle Marche e dell'Italia centrale, ma anche e soprattutto un evento con decine di spettacoli e appuntamenti collegati, e di vario genere seguiti sempre da almeno 30 mila persone, in soli tre giorni di manifestazione.

Anche quest'anno, per la Fiera in programma ad inizio settembre, e che vedrà l'inaugurazione il venerdì mattina del primo fine settimana di quel mese, ospiterà le esposizioni e i momenti classici della rassegna, ormai divenuta una tradizione per tutto il territorio Piceno.

Ma con alcune novità importanti che già si annunciano. Intanto la manifestazione, sostenuta dall'Associazione provinciale allevatori, e il cui cuore rimane la rassegna zootecnica, ospiterà anche capi di bovini da latte, e non solo da carne, come avvenuto nelle passate edizioni.

Un'ulteriore sviluppo dell'evento, che verrà anche approfondito non solo con dimostrazioni e concorsi, ma anche con convegni dedicati, a cura di operatori ed esperti. Detto del latte, alimento prezioso e al centro dell'attenzione di tutti i consumatori attuali, c'è da segnalare anche che la Giostra equestre della Quarta, con il palio e la sfida fra cavalieri locali, portabandiera delle Ville lamensi, sarà quest'anno ospitata presso il campo sportivo della parrocchia di Santa Maria, sempre a Piattoni.

Confermato invece, tutto il programma delle Rievocazione storica del sabato sera, con gli sfarzosi costumi cinquecenteschi preparati dai volontari della Pro Loco.

Ma alla Fiera, che vedrà la partecipazione anche di 4 campioni italiani di Braccio di ferro (un torneo in calendario) si prepara anche una grande sfida di carattere culinario, che il presidente del Comitato organizzatore non vuole per ora e per scaramanzia rivelare: "Posso solo dire che puntiamo ad entrare nel Guinness dei Primati, con tanto di giudici presenti all'evento - dice Giuseppe Traini - ma dovremmo essere tutti bravi e capaci di realizzare il progetto che abbiamo in mente."

Di sicuro sarà un "prodotto" tanto grande quanto originale, e naturalmente, nello spirito della rassegna, popolare e rurale. La Fiera di Castel di Lama insomma, per la quale moltissimi dei 300 operatori e aziende presenti si sono già prenotate fin dal dicembre scorso, manterrà il suo carattere classico e flessibile, e una formula che si rileva sempre vincente e apprezzatissima, da visitatori, famiglie e soggetti economici e associativi.

30/06/2008





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati