Santa Croce presenta: Ove osano i falchi
Sant'Elpidio a Mare | Passeggiata intorno alla Basilica in questi mesi oggetti di restauro; ci sarà anche un combattimento medievale e si potrà assistere ad un suggestivo spettacolo di falconeria.
di Pierpaolo Pierleoni
L'Associazione "Santa Croce" di nuovo in campo con una interessante manifestazione volta a far conoscere un altro aspetto della storia, degli usi e dei costumi della vita intorno alla Basilica Imperiale di Santa Croce al Chienti.
Dopo convegni, rappresentazioni teatrali e presentazioni di opere letterarie torna a stuzzicare la curiosità del pubblico con una iniziativa dal titolo "Ove osano i falchi" consistente in una passeggiata lungo il fiume Ete fino all'antica abbazia e in una esibizione di falconeria con Messere Alessandro da Corinaldo.
Domenica 22 giugno, quindi, alle ore 15.00, si partirà dal piazzale campo sportivo Brancadoro di Casette D'Ete e dal piazzale della chiesa parrocchiale di Bivio Cascinare per prendere parte a questo tuffo nel passato che vedrà anche la rappresentazione di un combattimento medioevale con il gruppo storico "Fortebraccio Veregrense". Per i più piccoli saranno a disposizione numerosi giochi.
|
21/06/2008
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati