Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Un'assemblea sulla centrale? Non c'è niente da discutere"

Fermo | Di Ruscio dice no all'invito di un comitato per discutere sulla futura centrale a biomasse per la riconversione Sadam: "Non c'è niente di concreto di cui discutere, quindi non ha senso stare ad una riunione di pseudoesperti".

Di Ruscio mostra i denti sulla Sadam. Il sindaco di Fermo, invitato ad un'assemblea pubblica convocata da un comitato sulla futura a centrale a biomasse per la riconversione Sadam, fiuta odore di trappola e si fa sentire.

"Ho ricevuto in data 14 maggio un invito a partecipare ad una assemblea pubblica - scrive Di Ruscio, esprimendo senza riserve tutte le sue perplessità - convocata da un comitato spontaneo (dello spontaneo discuteremo magari una prossima volta), che si terrà presso il Calzaturificio Asso, il 20 maggio 2008 alle ore 21.00, per discutere della centrale a biomasse. So di un'altra assemblea convocata precedentemente, poi rinviata, alla quale il sottoscritto non era stato invitato. Alcuni membri di questo Comitato vengono spesso in Consiglio Comunale ma mai che abbiano colloquiato con me, interloquiscono soprattutto con i rappresentanti dell'opposizione".

Prima stoccata, ma c'è di più. "So con certezza - continua Di Ruscio - che molti esponenti del centrodestra, che rivestono ruoli di primo piano, sono contrari all'ubicazione della riconversione dello zuccherificio Sadam in zona Girola e molti di loro soffiano sul fuoco, anzi vi gettano benzina, avendo peraltro rapporti non ufficiali con il Comitato. So, inoltre, che molti imprenditori, alcuni in modo ufficiale, altri in via ufficiosa, sono contrari alla riconversione in località Girola, come sono a conoscenza che il centrosinistra fermano è contrario a tale ubicazione. A molti di loro andrebbe bene che la stessa avvenisse fuori dal territorio del Comune di Fermo".

Da tutte queste considerazioni, Di Ruscio trae una conclusione. "Allora è evidente che l'invito rivolto al Sindaco di Fermo affinché partecipi all'assemblea rappresenta una bella trappola! Lo dimostra il fatto che la Ditta Powercrop, società che dovrebbe illustrare il progetto di riconversione, non è stata invitata a tale assemblea. Perché?"

"Il Sindaco di Fermo - ricorda il primo cittadino - è stato sempre contrario a quel tipo di riconversione per il motivo fondamentale che il 60 - 70% della materia prima che si utilizzerebbe (olio) viene importato dall'estero (e non per problemi di impatto ambientale che sono pressoché nulli).  Ed in tempi non sospetti, ovvero quando il Sindaco di Fermo veniva messo alla pubblica gogna da Regione, Provincia, Sindacati, Agricoltori, gruppi politici in Consiglio Comunale, ecc., perché non firmava l'accordo di programma e nessuno, dico nessuno, ha preso una posizione (neanche i rappresentanti dei vari Comitati, incluso Girola), io, Sindaco di Fermo, ho detto chiaramente che la responsabilità di tale riconversione non era da attribuire al Comune di Fermo bensì a tutti gli altri (Regione, Provincia, Sindacati, Assoc. Agricoltori, ecc...) e che, in futuro, a loro ci si sarebbe dovuti rivolgere, non a me".

Fatte tutte queste premesse, Di Ruscio dice no all'incontro con il comitato convocato per martedì sera. "Non essendo stata presentata una ipotesi di soluzione progettuale bensì due e più, e non essendoci quindi materiale certo su cui discutere, la discussione sarebbe basata solo su considerazioni personali di tanti pseudo esperti. Per quanto mi riguarda, anche se ho diretto per 10 anni il settore ambiente del Comune di Fermo, gestendo una serie di impianti e occupandomi di problematiche ambientali, ho voluto visitare un impianto a Monopoli uguale a quello in questione per rendermi conto delle problematiche. Inoltre il programma di riconversione è, per alcune parti, diverso rispetto a quello siglato in Regione. Comunico pertanto che per ora, mio malgrado, non potrò partecipare all'assemblea, ma sarà mia premura organizzare al più presto un incontro pubblico, alla presenza di tutti i responsabili pubblici e privati, non appena avrò a disposizione materiale concreto su cui discutere".

19/05/2008





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati