Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Mezzina, via alla gara d’appalto da Castel di Lama a Offida

Ascoli Piceno | Pubblicato il bando per ammodernare e rimettere in sesto la strada provinciale 43. La ditta che si aggiudicherà il bando avrà poco più di un anno per portare a termine ilavori.

Uno dei tratti della Mezzina che saranno interessati dai lavori

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea e sulla Gazzetta Ufficiale italiana del 9 maggio il bando di gara per l'affidamento dei lavori di ammodernamento e adeguamento della S.p. 43 "Mezzina" dal km 1+850 al km 6+010, e cioè da Villa Valentino in comune di Castel di Lama (dove i lavori inizieranno con la realizzazione di una rotatoria) in direzione della fornace di Offida. L'importo totale del progetto è di € 10.580.000, mentre l'importo dei lavori a base di gara, compresi oneri sicurezza, è di Euro 7.634.404. Le domande di partecipazione alla gara dovranno pervenire entro il 28 luglio e il giorno successivo ci sarà l'apertura delle buste. L'impresa aggiudicataria avrà a disposizione 740 giorni per completare i lavori.

L'intervento è stato finanziato interamente con fondi CIPE nell'ambito dell'"Accordo di programma quadro viabilità provinciale - Strada Nord Sud intervalliva del Piceno - c.d. Mezzina - 1° lotto funzionale" e consiste prevalentemente nell'adeguamento della sezione stradale ad una larghezza di 9,5 metri e in brevi varianti al tracciato, specie in corrispondenza dell'attraversamento di alcuni fossi. E' infatti previsto il rifacimento di tre ponti sui fossi Scilone, Prato Grande e Porchia. Inoltre verranno concentrati gli accessi privati e sistemate le intersezioni con la viabilità provinciale e comunale.

"Quest'opera - spiega l'assessore alla viabilità Renzo Offidani - è il pezzo forte dell' ammodernamento della Mezzina nel tratto Val Tronto - Valtesino che si sta via via concretizzando. A questo intervento si aggiunge anche l'ammodernamento, in corso da settembre, della circonvallazione di Offida (circa 1,8 km) finanziato con 2.5 milioni di euro di fondi CIPE che sarà ultimato entro il prossimo ottobre. Ma abbiamo dinanzi un altro grande obiettivo - aggiunge Offidani - sono infatti a disposizione ulteriori dieci milioni di euro (per l'esattezza € 10.032.940) di fondi CIPE destinati all'ammodernamento di un altro tratto di "Mezzina" tra le valli del Tronto e del Tesino, di cui i tecnici della Provincia stanno redigendo la progettazione preliminare".

"Con 270.000 euro di fondi provinciali - conclude Offidani - metteremo in sicurezza il tratto della "Mezzina" che va dall'incrocio con la Salaria all'accesso Nord di Villa Valentino in modo da rispondere adeguatamente alle esigenze di sicurezza manifestate dai cittadini di Castel di Lama. Abbiamo da poco approvato il progetto preliminare e definitivo e quindi presto anche quest'opera andrà in appalto".

16/05/2008





        
  



4+5=
Uno dei tratti della Mezzina che saranno interessati dai lavori

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati