Inaugurazione edicola votiva alla "Virgo Fidelis"
Montelupone | Sabato 17 maggio verrà inaugurata un'edicola votiva dedicata alla "Virgo Fidelis", patrona dei Carabinieri, realizzata nei pressi della caserma dell'Arma in via Manzoni.

Un'immagine della Virgo Fidelis
La cerimonia si aprirà alle ore 16 presso il piazzale della Vittoria, nel centro storico, davanti al Monumento ai Caduti presso il quale verrà deposta una corona di alloro. A seguire, si formerà il corteo civico, accompagnato dalla banda musicale cittadina, che si recherà in via Manzoni per l'inaugurazione del monumento.
Al saluto del sindaco Nazareno Agostini faranno seguito gli interventi delle massime autorità civili e militari presenti. Per concludere, un momento conviviale nel vicino Parco Eleuteri. L'iniziativa è nata su spinta dell'Associazione Nazionale Carabinieri del luogo, guidata da Luigi Giacomelli, con il sostegno dell'Amministrazione Comunale e la collaborazione della Compagnia Carabinieri di Civitanova Marche. La realizzazione della statua in bronzo che raffigura Maria è stata affidata allo scultore jesino Massimo Ippoliti, che ha realizzato numerose e pregevoli opere tra cui la celebre statua di Federico II a Jesi.
L'allestimento dell'edicola è stato possibile grazie alla forte collaborazione di aziende locali e di privati cittadini, segno della fede nella Vergine e del forte attaccamento all'Arma da parte di tutta la cittadinanza. L'intento di questa iniziativa è quello di rendere onore a tutti i carabinieri in servizio, in congedo, defunti o caduti, e soprattutto di mostrare riconoscenza alla Virgo Fidelis, patrona dell'Arma dei Carabinieri. Il titolo di "Vergine Fedele" esprime pienamente il significato della vita di Maria e della sua missione di Madre e di Corredentrice del genere umano, e nell'Arma il culto alla Virgo Fidelis iniziò subito dopo l'ultimo conflitto mondiale per iniziativa di S.E. Mons. Carlo Alberto Ferrero di Cavallerleone, Ordinario Militare d'Italia, e di P. Apolloni S.J., Cappellano Militare Capo.
La scelta della Madonna Virgo Fidelis come celeste patrona dell'Arma è indubbiamente ispirata alla fedeltà che, propria di ogni soldato che serve la Patria, è caratteristica dell'Arma dei Carabinieri che ha per motto "Nei secoli fedele". Fu Sua Santità Pio XII, l'8 dicembre 1949, a proclamare ufficialmente Maria Virgo Fidelis patrona dei Carabinieri, fissando la celebrazione della festa il 21 novembre, in concomitanza della presentazione di Maria Vergine al Tempio e della ricorrenza della battaglia di Culqualber.
|
16/05/2008
Altri articoli di...
Macerata e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati