Notte dei musei: a S.Elpidio frutta e preziosi alla maniera del Crivelli
Sant'Elpidio a Mare | Originale iniziativa per sabato sera alla Pinacoteca civica, dove sarà possibile visitare le opere d'arte elpidiensi, gustando un abbinamento con frutta e dolci alla maniera rinascimentale.

Sabato 17 maggio, alle 21.30, torna la Notte dei musei, l'appuntamento promosso dalla Direzione dei Musei di Francia che vede la partecipazione delle più importanti strutture museali d'Europa.
Un'occasione originale per visitare gratuitamente anche i musei di Sant'Elpidio a Mare con un'opportunità in più: quella di apprezzare i capolavori di Vittore Crivelli da un`ottica decisamente particolare.
Il filo conduttore della notte di sabato alla Pinacoteca elpidiense, infatti, sarà la scoperta dei sapori rinascimentali. I frutti e gli alimenti con cui i Crivelli impreziosivano le loro opere diventeranno i protagonisti di un percorso tra arte orafa, curata dalla Confartigianato, e arte culinaria con degustazioni curate dall'Istituto Alberghiero delle due sedi di Porto Sant'Elpidio e Sant'Elpidio a Mare e dall'Enoteca Breakfast di Fermo.
I partecipanti saranno guidati nella loro visita dal dottor Tommaso Lucchetti, che presenterà un intervento dal titolo "Pomario rinascimentale: frutti dipinti e imbanditi nel secolo di Crivelli". L`evento è promosso dall'Assessorato alla Cultura e dalla Cooperativa Sistema Museo.
L'appuntamento di sabato, assolutamente da non perdere, consentirà di visitare gratuitamente anche il Museo della Calzatura "Cav. Vincenzo Andolfi", dove sarà possibile visionare i modelli di scarpe che indossavano le dame rinascimentali .
Nel corso della serata, sarà possibile degustare tartelline alla frutta, tranci di croccante, spiedini di frutta brinati, voule vant alla frutta, crostate di marmellata, crostate di frutta, torta farcita alla frutta, torta all'ananas, coppette alla crema di fragole e savoiardi, assaggio di vini alla maniera rinascimentale.
Un'occasione originale per visitare gratuitamente anche i musei di Sant'Elpidio a Mare con un'opportunità in più: quella di apprezzare i capolavori di Vittore Crivelli da un`ottica decisamente particolare.
Il filo conduttore della notte di sabato alla Pinacoteca elpidiense, infatti, sarà la scoperta dei sapori rinascimentali. I frutti e gli alimenti con cui i Crivelli impreziosivano le loro opere diventeranno i protagonisti di un percorso tra arte orafa, curata dalla Confartigianato, e arte culinaria con degustazioni curate dall'Istituto Alberghiero delle due sedi di Porto Sant'Elpidio e Sant'Elpidio a Mare e dall'Enoteca Breakfast di Fermo.
I partecipanti saranno guidati nella loro visita dal dottor Tommaso Lucchetti, che presenterà un intervento dal titolo "Pomario rinascimentale: frutti dipinti e imbanditi nel secolo di Crivelli". L`evento è promosso dall'Assessorato alla Cultura e dalla Cooperativa Sistema Museo.
L'appuntamento di sabato, assolutamente da non perdere, consentirà di visitare gratuitamente anche il Museo della Calzatura "Cav. Vincenzo Andolfi", dove sarà possibile visionare i modelli di scarpe che indossavano le dame rinascimentali .
Nel corso della serata, sarà possibile degustare tartelline alla frutta, tranci di croccante, spiedini di frutta brinati, voule vant alla frutta, crostate di marmellata, crostate di frutta, torta farcita alla frutta, torta all'ananas, coppette alla crema di fragole e savoiardi, assaggio di vini alla maniera rinascimentale.
|
15/05/2008
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
28/04/2011
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
28/03/2011
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati