Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Miglioramento della vigilanza in via di sperimentazione

Ascoli Piceno | La sperimentazione costituisce un notevole passo in avanti per il controllo del territorio, perchè consentirà alla Questura di avere in tempo reale i dati di tutte le persone alloggiate in Provincia nelle strutture ricettive.

La Questura di Ascoli Piceno è stata inserita tra quelle che sperimenteranno da subito l'inserimento delle schedine alloggiati direttamente via internet da parte delle strutture ricettive nella banca dati della Polizia di Stato. 

Tale attività costituisce un notevole passo in avanti per il controllo del territorio, perchè consentirà alla Questura di avere in tempo reale i dati di tutte le persone alloggiate in Provincia nelle strutture ricettive.

Affinchè tale sistema funzioni è necessario che tutte le strutture della Provincia e le Associazioni di categoria, aderiscano a tale progetto.
Hanno già provveduto a sensibilizzare le Associazioni di categoria e stanno provvedendo a sensibilizzare anche le stesse strutture ricettive inviando loro il modulo di adesione gratuita al servizio che sgrava le strutture anche dall'obbligo di consegnare manualmente le schedine agli uffici della Polizia di Stato o dell'Arma dei Carabinieri.

Per le informazioni necessarie o per avere i moduli, che dovranno essere riconsegnati in originale presso la Questura o presso i Commissariati di Fermo e San Benedetto del Tronto ci si può rivolgere presso gli uffici degli stessi.

09/04/2008





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati