Assaggi di parole. Il cibo nei libri si inizia con larchitettura cibaria nei "Promessi Sposi".
Fermo | Giovedì 10 aprile, alle ore 17.30, presso il BUC Machinery di Fermo iniziano le conversazioni su cibo e letteratura tenute dalla professoressa Guglielmina Rogante.

Litografia di un momento culinario tratto da "I Promessi sposi" di A. Manzoni
Tutti gli appuntamenti avranno come corollario bibliografico un scelta di letture, tra romanzi e saggi, a cura della stessa professoressa Rogante e che saranno resi disponibili nella vetrina delle proposte di lettura della Biblioteca civica.
I successivi tre appuntamenti, tutti alle ore 17,30, saranno:
- martedì 22 aprile, presso la Sala di lettura della Biblioteca civica sul tema "Il trionfo del cibo nei romanzi della sicilianità". In questa occasione la prof.ssa Rogante darà dimostrazione anche delle sua abilità culinaria preparando qualche vero "assaggio";
- giovedì 8 maggio, presso il BUC machinery sul tema: madeleines, risotti e formaggi: pretesti per pensare da Proust a Calvino.
- giovedì 15 maggio, presso il BUC machinery, con la chiusura "Nel cuore del mondo e della letteratura: cucine, osterie e caffè".
|
09/04/2008
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati