La "Bluterma" non ha pagato il salario di marzo, i lavoratori si rivolgeranno al Tribunale
Ascoli Piceno | Il quadro generale è drammatico: serrata in atto, fermo produttivo, procedura di mobilità aperta. Davanti i lavoratori hanno il film terribile già visto della chiusura della Bluradia, altra azienda figlia del gruppo Biasi.

Dalla Segreteria Provinciale UGL riceviamo e pubblichiamo quanto segue:
"Il mancato pagamento ai lavoratori della mensilità di Marzo apre la strada alla richiesta di fallimento della Bluterma.
Oggi i sindacati sono andati in azienda per una assemblea ai lavoratori che oramai da oltre 15 giorni rimangono mobilitati davanti alla fabbrica, dopo che la direzione della Bluterma con una vera e propria serrata ha chiuso i cancelli ed impedito ai lavoratori di entrare. L'Assemblea serviva per illustrare l'incontro di ieri in Provincia a Teramo, in sede istituzionale.
La situazione in Bluterma è oramai irrimediabilmente precipitata; sono caduti ogni rapporto di credibilità e di affidabilità con il Dott. Dattoli; non si intravedono proposte industriali serie ed è buio fitto sul futuro produttivo ed occupazionale; i 98 dipendenti della Bluterma non hanno avuto pagato il mese di Marzo e non avranno pagato neanche quello di Aprile perché l'azienda ha detto che non ha i soldi.
Il quadro generale è drammatico: serrata in atto, fermo produttivo, procedura di mobilità aperta. Davanti i lavoratori hanno il film terribile già visto della chiusura della Bluradia, altra azienda figlia del gruppo Biasi.
Oramai purtroppo non ci sono più margini; la UGL aveva chiesto al Dott. Dattoli di portare i registri in tribunale.
Adesso saranno i lavoratori a portare in Tribunale la Bluterma con la richiesta di pagamento delle loro mensilità".
|
17/04/2008
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati