Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Delegazione in Sri Lanka per inaugurare il villaggio degli orfani vittime di violenze

Ascoli Piceno | Il villaggio, che sorge a Galle, nel distretto di Matara, si compone di cinque case famiglia, un centro medico, un centro polivalente. E' stato realizzato da maestranze locali sotto la supervisione di tecnici italiani.

Partirà domani, alla volta dello Sri Lanka, una delegazione in rappresentanza delle istituzioni marchigiane, coordinate dalla Provincia di Ascoli Piceno, che hanno sostenuto, insieme alla Fondazione ‘La Stampa - Specchio dei Tempi' di Torino, la realizzazione del villaggio che accoglie adolescenti orfani o vittime di violenza e la cui costruzione è stata avviata subito dopo il terribile tsunami del 2004 dal GUS ( Gruppo Umana Solidarietà) di Macerata.

Tra i componenti della delegazione figurano il Presidente della Giunta Regionale Gianmario Spacca, il presidente del Consiglio regionale Raffaele Bucciarelli, i Presidenti delle Province di Ascoli Piceno e Macerata Massimo Rossi e Giulio Silenzi, il vice direttore della Stampa e Presidente della Fondazione ‘La Stampa - Specchio dei Tempi' di Torino Marco Bellato e il Presidente del GUS Paolo Bernabucci.

Saranno loro ad inaugurare il 20 aprile lo "Human Solidarity Children Village"alla presenza dell'Ambasciatore d'Italia in Sri Lanka Pio Mariani e di due alti esponenti del Governo del paese asiatico: Lakshman Yapa Abeywardena, Ministro dei Media, e A.G.C. Piyasiri, Ministro delle Politiche sociali oltre che di altre autorità locali e religiose.

Il villaggio, che sorge a Galle, nel distretto di Matara, si compone di cinque case famiglia, un centro medico, un centro polivalente. E' stato realizzato da maestranze locali sotto la supervisione di tecnici italiani nei 3 anni previsti dal progetto con il sostegno delle quattro Province marchigiane, di oltre 30 Comuni marchigiani, della Regione e della Fondazione ‘La Stampa - Specchio dei Tempi' di Torino. La struttura che già ospita già 50 bambini non si limita a dare loro un tetto ma, grazie alla presenza di operatori qualificati, fornisce supporto psicologico e la possibilità di praticare sport come il cricket (lo sport nazionale dello Sri Lanka), la pallavolo ed attività ricreative e di socializzazione come la danzaterapia, la musicoterapia, la teatroterapia.

17/04/2008





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati