Fondi per sostenere le idee della comunità
Ascoli Piceno | La Fondazione ha stanziato alcune somme per interventi "a pioggia" e potrà erogare contributi, ad insindacabile giudizio del Consiglio di amministrazione, per il finanziamento di progetti per la realizzazione di attività a beneficio della comunità.

Il Consiglio di amministrazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, in omaggio al principio di trasparenza che orienta tutta l'attività istituzionale, ha deciso di informare periodicamente - ed almeno ogni quadrimestre - la comunità di riferimento, attraverso semplici comunicati stampa, sugli importi e le disponibilità dei fondi a disposizione per piccoli interventi nei settori prima citati.
La Fondazione ha stanziato alcune somme per interventi "a pioggia" e potrà erogare contributi, ad insindacabile giudizio del Consiglio di amministrazione, per il finanziamento di progetti per la realizzazione di attività a beneficio della comunità che presentino le caratteristiche previste nel Documento programmatico previsionale 2008.
Le domande dovranno essere redatte su modulistica (modello MRE) scaricabile dal sito internet www.fondazionecarisap.it, sezione "contributi".
Nel periodo 15 APRILE 2008 - 31 AGOSTO 2008 sono a disposizione del Consiglio di amministrazione i seguenti fondi:
- Fondo per l'assistenza alle categorie sociali deboli. La Fondazione intende realizzare interventi di assistenza in favore delle categorie sociali deboli. L'obiettivo è quello di realizzare interventi per la tutela dei minori, per il miglioramento delle condizioni di vita degli anziani, per l'integrazione sociale dei soggetti disabili, per il sostegno e l'aiuto alle persone in condizioni di necessità economica. Fino al 31/08/2008 l'importo complessivo del fondo è pari ad € 20.000,00 (ventimila/00).
- Fondo per la promozione della pratica sportiva. La Fondazione intende sostenere le associazioni sportive del territorio nella realizzazione di alcune significative manifestazioni che prevedono il coinvolgimento dei giovani. Il fondo può essere anche utilizzato per adeguare gli impianti sportivi ad esigenze di sicurezza e fruibilità attraverso l'acquisto di attrezzature e interventi di ristrutturazione e/o potenziamento. Fino al 31/08/2008 l'importo complessivo del fondo è pari ad € 18.000,00 (diciottomila/00).
- Fondo per il restauro e la riqualificazione. La Fondazione intende sostenere interventi di restauro e riqualificazione di beni culturali di rilevante valore storico e artistico, tali da qualificare l'offerta di turismo culturale nel territorio. Fino al 31/08/2008 l'importo complessivo del fondo è pari ad € 20.000,00 (ventimila/00).
- Fondo "Pubblicazioni". La Fondazione intende promuovere e finanziare pubblicazioni finalizzate a: 1) promuovere il territorio al di fuori del territorio, 2) valorizzare le personalità che hanno arricchito il territorio. Il fondo può essere utilizzato anche per iniziative di recupero e manutenzione delle opere librarie. Caratteristica preferenziale è l'utilizzo del mezzo informatico (internet o supporto informatico) quale forma di divulgazione delle predette pubblicazioni. Fino al 31/08/2008 l'importo complessivo del fondo è pari ad € 32.000,00 (trentaduemila/00).
- Fondo "Interventi nel Settore". La Fondazione intende sostenere interventi nel settore dell'arte, delle attività e beni culturali, attraverso contributi di importo minimo e comunque non superiori ad € 1.500,00 per ogni singolo intervento. Fino al 31/08/2008 l'importo complessivo del fondo è pari ad € 32.000,00 (trentaduemila/00).
- Fondo Premi e Convegni. La Fondazione intende sostenere, attraverso contributi non superiore ad e 2.500,00 per ogni singolo intervento, l'istituzione di premi e la realizzazione di convegni che abbiano le seguenti caratteristiche: promuovano il contatto tra la comunità e le personalità del panorama culturale italiano e/o internazionale; promuovano il territorio sui mezzi di comunicazione e sugli organi di stampa nazionali; promuovano la crescita culturale della popolazione. Fino al 31/08/2008 l'importo complessivo del fondo è pari ad € 20.000,00 (ventimila/00).
|
10/04/2008
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati