Bluterma. Registri in tribunale
San Benedetto del Tronto | Secondo l'Ugl provinciale non rimane che assecondare la lotta dei lavoratori e portare i libri contabili in tribunale.
di Redazione

Secondo quanto affermato dall'Ugl provinciale sulla situazione Bluterma, il sindacato si batte per l'occupazione e vorrebbe misurarsi su piani industriali e sviluppo.
"In Bluterma questo non è più possibile - si legge da un comunicato inviato dal sindacato - la UGL ha fatto quanto poteva, sottoscrivendo per 2 anni il contratto di solidarietà, con l'obiettivo di mantenere il sito produttivo e l'occupazione. Oggi è venuta meno ogni credibilità nei confronti della Direzione aziendale; non c'è in campo un piano industriale credibile; si tenta solo di creare scatole cinesi con obbiettivi non industriali".
La UGL non continuare in questo modo e ha deciso di percorrere la via della "lotta" affiancandosi ai lavoratori che stazionano davanti la fabbrica in mobilitazione permanente.
La Bluterma sembra abbia deciso che durante i 75 giorni della procedura di mobilità i cancelli della fabbrica debbano rimanere chiusi, attuando una vera e propria serrata.
La Direzione aziendale nei precedenti incontri aveva illustrato un conto economico in rosso a cui si aggiunge il mancato pagamento ai lavoratori del salario di marzo, in scadenza il 12 aprile: questo aggraverebbe la posizione debitoria della Bluterma e farebbe scattare le azioni ingiuntive dei lavoratori.
L'unica via percorribile per la Bluterma, secondo quanto sostiene l'Ugl, è quella di portare i registri in tribunale.
"Il gruppo Biasi, terminati i benefici della Cassa del Mezzogiorno, si è disimpegnato completamente nel territorio, bruciando in pochissimo tempo 600 posti di lavoro - recita il comunicato sindacale - Adesso per rispondere a questa desertificazione produttiva dobbiamo mettere in campo il protocollo di intesa per il rilancio produttivo ed occupazionale della Val Vibrata-Vallata del Tronto Piceno che vede come soggetti: il Ministero dello Sviluppo Economico, l'Agenzia spa, le regioni Abruzzo e Marche, le province di Teramo e Ascoli Piceno. La UGL fa un forte appello alle istituzioni perché intervengano con grande energia".
"In Bluterma questo non è più possibile - si legge da un comunicato inviato dal sindacato - la UGL ha fatto quanto poteva, sottoscrivendo per 2 anni il contratto di solidarietà, con l'obiettivo di mantenere il sito produttivo e l'occupazione. Oggi è venuta meno ogni credibilità nei confronti della Direzione aziendale; non c'è in campo un piano industriale credibile; si tenta solo di creare scatole cinesi con obbiettivi non industriali".
La UGL non continuare in questo modo e ha deciso di percorrere la via della "lotta" affiancandosi ai lavoratori che stazionano davanti la fabbrica in mobilitazione permanente.
La Bluterma sembra abbia deciso che durante i 75 giorni della procedura di mobilità i cancelli della fabbrica debbano rimanere chiusi, attuando una vera e propria serrata.
La Direzione aziendale nei precedenti incontri aveva illustrato un conto economico in rosso a cui si aggiunge il mancato pagamento ai lavoratori del salario di marzo, in scadenza il 12 aprile: questo aggraverebbe la posizione debitoria della Bluterma e farebbe scattare le azioni ingiuntive dei lavoratori.
L'unica via percorribile per la Bluterma, secondo quanto sostiene l'Ugl, è quella di portare i registri in tribunale.
"Il gruppo Biasi, terminati i benefici della Cassa del Mezzogiorno, si è disimpegnato completamente nel territorio, bruciando in pochissimo tempo 600 posti di lavoro - recita il comunicato sindacale - Adesso per rispondere a questa desertificazione produttiva dobbiamo mettere in campo il protocollo di intesa per il rilancio produttivo ed occupazionale della Val Vibrata-Vallata del Tronto Piceno che vede come soggetti: il Ministero dello Sviluppo Economico, l'Agenzia spa, le regioni Abruzzo e Marche, le province di Teramo e Ascoli Piceno. La UGL fa un forte appello alle istituzioni perché intervengano con grande energia".
|
10/04/2008
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati