Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ad Offida protagoniste le “Donne del Piceno”

Offida | La manifestazione pone l'accento sull'imprenditoria femminile con una mostra ed un convegno.

L'imprenditoria femminile e il suo ruolo nella realtà locale saranno al centro della manifestazione "Piceno Donna" in programma ad Offida a partire da giovedì 20 marzo, a cura dell'Assessorato e della Commissione Pari Opportunità, del Comune di Offida, dell'associazione "Piceno con noi" e della "Consigliera provinciale di Parità".

Giovedì 20 marzo, alle ore 17, presso l'Enoteca Regionale delle Marche, (in via Garibaldi n. 75), sarà inaugurata la mostra "Le donne picene ieri e oggi" che si articolerà in una rassegna di foto e di immagini delle donne del territorio e in un'esposizione dei prodotti tipici dei mestieri artigianali d'eccellenza dell'imprenditoria femminile (aperte al pubblico sino a domenica 24 marzo, negli orari dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18.30).

A seguire avrà luogo un convegno a cui prenderanno parte, oltre ad alcuni rappresentanti della Regione, della Provincia e del Comune di Offida, la docente in "Sociologia dei processi economici e del Lavoro" dell'Università di Camerino, Patrizia David, che introdurrà la tematica de "il valore della differenza" e la sottosegretaria di Stato alle Pari Opportunità, Donatella Linguiti, che affronterà l'argomento de "l'imprenditoria femminile nella nuova Finanziaria".

Si tratta di un'iniziativa che intende mettere in risalto non solo l'apporto femminile all'identità del territorio e della comunità provinciale ma anche il suo impulso all'imprenditoria e al mondo del lavoro sotto il profilo sociale, culturale ed economico.

18/03/2008





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati