Vendute tre ex case cantoniere, incassati 280.000 euro
Ascoli Piceno | Vendute tre case cantoniere ANAS che erano entrate nel patrimonio della provincia di Ascoli Piceno, prossimamente andranno all'asta altri due immobili di notevole valore. Il ricavato andrà ad ampliare e ristrutturare edifici scolastici.

Casa cantoniera ad Acquasanta Terme
Nei giorni scorsi si sono concluse le procedure di vendita di tre ex case cantoniere ANAS che erano entrate nel patrimonio della Provincia insieme al trasferimento della competenze su diverse strade del territorio ma che da tempo erano inutilizzate per i fini istituzionali. Si tratta di tre case situate in località Incorneto di Acquasanta, Casale di Comunanza e ad Amandola: complessivamente la Provincia ha introitato dalle relative aste circa 280.000 euro rispetto ai 224.500 euro posti come valore a base d'asta per i tre immobili.
Prossimamente andranno all'asta altri due immobili di notevole valore: si tratta della casa cantoniera ANAS situata in viale Treviri ad Ascoli Piceno, oggi utilizzata come magazzino e stimata 455.000 euro, e soprattutto il fabbricato di Corso di Sotto che oggi ospita l'Istituto Tecnico per Geometri: l'immobile è valutato 5 milioni di euro e con il ricavato la Provincia realizzerà il secondo stralcio del polo scolastico di Ascoli Piceno, con la realizzazione di nuovi spazi didattici e collettivi nell'area comprendente l'Istituto Tecnico "Mazzocchi", oltre a ristrutturare l'Istituto Tecnico Industriale "Fermi" e la palestra del liceo scientifico "Orsini".
|
14/03/2008
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati