Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Attenzione!!! Non pagate i diritti Scf"

San Benedetto del Tronto | L'allarme della Fiepet Confesercenti provinciale per alberghi, bar e ristoranti.

L'avviso di pagamento che sta arrivando in questi giorni ad alberghi, bar e ristoranti della provincia, dalla Società Consortile Fonografici (Scf), non va pagato.

E' questa l'opinione del segretario provinciale Fiepet Confesercenti Giacomo Sciarra che spiega: "Da alcune settimane pubblici esercizi e alberghi della Provincia di Ascoli Piceno, si vedono recapitare da Scf richieste di pagamento con tanto di fatture allegate. Occorre dire che la Scf si occupa di raccogliere e distribuire i compensi dovuti ad artisti e produttori fonografici per la diffusione in pubblico di musica registrata. Se è vero, però, che produttori e artisti così come interpreti ed esecutori, hanno diritto per legge ad un compenso nel caso di utilizzo pubblico della loro musica, è anche vero che tale compenso non risulta quantificato da alcun tariffario, né è ancora regolamentato da una specifica normativa.

Fiepet Confesercenti consiglia, quindi, ai propri associati di non pagare, in attesa che si chiariscano i fondati dubbi interpretativi sulla legge".
"A tutt'oggi, infatti, - informa Sciarra - non esiste ancora il decreto che dispone la misura del compenso dovuto, decreto previsto dal regolamento di esecuzione della legge 633/41.

Non esistono, inoltre, elementi concreti su cui pagare, in quanto la richiesta è generalizzata e diretta a tutte le imprese, senza distinguere quali di queste sono effettivamente soggette al pagamento e quali, invece, possono esserne esentate. Non esiste poi alcun accordo tra Fiepet Confesercenti e Scf e quest'ultima, infine, non essendo rappresentativa di tutti i fonografici, artisti ed interpreti d'Italia, non può pretendere di riscuotere indistintamente i diritti dell'intera categoria".

A livello nazionale Confesercenti sta predisponendo un esposto all'antitrust nei confronti della Società Consortile Fonografici sia per il metodo, sia per il merito della richiesta.

"A fronte dei dubbi interpretativi sulla normativa - conclude il segretario Fiepet- e degli interrogativi ancora aperti sulle modalità di pagamento, ribadiamo l'opportunità di non effettuare il pagamento dei diritti Scf almeno fino a quando non saranno chiariti i termini della legge".

20/02/2008





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati