Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Nuove regole per i registri dei rifiuti

Ascoli Piceno | Entra in vigore oggi il decreto legislativo che stabilisce che "i registri di carico e scarico dei rifiuti sono numerati e vidimati dalle Camere di Commercio territorialmente competenti".

Le imprese che trasportano, recuperano, smaltiscono e producono rifiuti sono tenute a compilare e tenere aggiornati appositi registri di carico e scarico.

Il servizio Tutela ambientale - Rifiuti - Energia della Provincia ricorda agli operatori del settore che oggi, 13 febbraio, è entrato in vigore il decreto legislativo 16 gennaio 2008, n. 4 che, modificando la normativa precedente, stabilisce che "i registri di carico e scarico dei rifiuti sono numerati e vidimati dalle Camere di Commercio territorialmente competenti".

"Pertanto - sottolinea una nota che è stata diramata nella giornata odierna per rispondere alle numerose richieste di chiarimenti pervenute - i registri già in uso ma non vidimati non potranno essere più utilizzati e occorrerà presentare alla Camera di Commercio nuovi registri da numerare e vidimare. Si ritiene, invece, che i registri già in uso, conformi e regolarmente vidimati in precedenza dall'Agenzia delle Entrate possano continuare ad essere utilizzati fino al loro completamento".

13/02/2008





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati