Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

ATO 5: nominati i professioniSTI per l’accertamento tecnico preventivo

Ascoli Piceno | La volontà dell'ente è di individuare con chiarezza e trasparenza se il guasto all’impianto acquedottistico sia connesso ad omissioni nei doveri manutentivi o a ragioni di altra natura.

Il punto a Tallacano dove si è verificata la rottura della condotta

Il Consiglio di Amministrazione dell'ATO 5, nella seduta svoltasi oggi pomeriggio, ha nominato all'unanimità la terna di professionisti che rappresenteranno l'Ente nelle varie fasi del procedimento di accertamento tecnico preventivo promosso dalla CIIP spa per stabilire le cause del crollo del ponte-tubo di frazione di Tallacano di Acquasanta Terme che determinò la grave crisi idrica di fine dicembre scorso.

L'obbiettivo perseguito dall'Ato, che è stato chiamato all'accertamento come controparte, è quello di contribuire, nell'interesse generale dei cittadini e degli utenti del servizio idrico integrato, ad individuare con chiarezza e trasparenza se il guasto all'impianto acquedottistico sia connesso ad omissioni nei doveri manutentivi o a ragioni di altra natura. L'ATO è infatti anche interessato ad appurare, in presenza di eventuali cause esogene, se esse siano esclusive o concorrenti ad una mancanza di manutenzione.

I professionisti nominati dall'Ente, che vantano tutti un curriculum eccellente e grande esperienza professionale, sono: l'avvocato Francesco Marozzi che curerà gli aspetti legali dell'accertamento e il prof. Aurelio Ghersi, docente all'Università di Catania e accademico di fama nazionale che si occuperà degli aspetti tecnici coadiuvato dall'ing. Alfonso Marcozzi, esperto strutturista e già presidente dell'Ordine degli Ingegneri della provincia di Teramo. La costituzione delle parti dell'accertamento tecnico è stata fissata al tribunale di Ascoli Piceno per venerdì 15 febbraio.

13/02/2008





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati