Funima va su satellite: domani l'intervista su Rai International
Sant'Elpidio a Mare | La responsabile dell'associazione di volontariato parteciperà al programma condotto da Gigliola Cinquetti ed esporrà l'attività e la missione dell'organizzazione, che si occupa dei bambini poveri delle Ande argentine.
La Funima International Onlus, associazione di volontariato di Sant'Elpidio a Mare, approda sul canale satellitare Rai International: domani 12 Febbraio alle ore 20.30, all'interno del programma "Italia Rai", verrà trasmessa l'intervista che la conduttrice Gigliola Cinquetti rivolgerà a Mara Testasecca, responsabile della Funima.
Il programma, diffuso in tutto il mondo e visibile su Sky al canale 9619, dedicherà infatti uno speciale di 12 minuti alla presentazione dell'associazione. Mara Testasecca avrà così la possibilità illustrare la mission, le varie attività e l'obiettivo principale di Funima International: aiutare i bambini delle Ande Argentine, che vivono in condizioni drammatiche, in completo isolamento, senza cibo, senza acqua e senza alcun diritto.
Dopo la presentazione all'Ambasciata Argentina a Roma, dopo la conferenza su "I diritti negati all'infanzia", anche questa è un'ulteriore importante occasione per l'associazione elpidiense di farsi conoscere, non solo a livello locale o nazionale ma anche internazionale: la Rai International infatti trasmette in mondo visione una selezione dei programmi della Rai, insieme a programmi originali, rivolti in particolare agli italiani che vivono all'estero. Il canale dunque è visibile in tutto il mondo, garantendo così una massima visibilità.
|
11/02/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati