WorkEsperience, a fine mese la graduatoria
Ascoli Piceno | Sono 1150 le domande che verranno ammesse ad usufruire delle borse lavoro Work Experience finanziate dalla Provincia. Mandozzi:"Le persone della commissione stanno lavorando e stanno controllando sia la parte elettronica sia quella cartacea delle domande"

Mandozzi
Su 2157 domande pervenute agli uffici del Servizio Formazione Professionale della Provincia, dunque, circa la metà potrà beneficiare del contributo. La graduatoria con molta probabilità uscirà a fine gennaio.
Dopo una prima scrematura iniziale, avvenuta nel mese di dicembre la commissione addetta alla selezione ora sta lavorando alla graduatoria per il punteggio sulla base dei progetti presentati.
"Le persone della commissione -dice il Vicepresidente della Provincia ed assessore alla Formazione Professionale, Emidio Mandozzi - stanno lavorando e stanno controllando sia la parte elettronica sia quella cartacea delle domande. Stanno anche verificando se l'iscrizione al Centro per l'Impiego fornita dal borsista corrisponda con quella che effettivamente risulta al Centro per l'Impiego stesso.
Tutto questo per dare la massima trasparenza in sede di valutazione ed essere il più corretti possibile. Quello che è certo è che attualmente abbiamo risorse, come Provincia, per 1150 domande.
Speriamo di poter avanzare con la graduatoria e di arrivare ad accontentare almeno 1500 domande. Tutto questo potrebbe essere possibile con i fondi che abbiamo richiesto alla Regione tra quelli che la stessa annovera nel progetto Crisi del Piceno. Nel 2006, ad esempio, riuscimmo ad accontentare quasi tutti. Intanto noi stiliamo la graduatoria completa poi si vedrà".
L'esito della valutazione verrà comunicato, per mezzo lettera a ciascun diplomato-laureato e e graduatorie complessive, verranno pubblicate sul sito istituzionale della Provincia.
I numeri di Work Experience 2007/2008 parlano di circa 500 domande provenienti dal fermano, e cioè il 25% del totale, e di 1620 domande provenienti da Ascoli, con una maggioranza di domande presentate da laureati.
|
09/01/2008
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati