"Il nostro esempio di civiltà di fronte al dramma della Campania"
Porto Sant'Elpidio | Il sindaco di Porto Sant'Elpidio Andrenacci, dall'alto di un lusinghiero 67% del suo comune nella raccolta differenziata, commenta i dramatici episodi di Napoli e dintorni degli ultimi giorni: "Una conferma che avevamo ragione noi"

dal sindaco di Porto Sant'Elpidio Mario Andrenacci riceviamo e pubblichiamo
"La Campania è schiacciata sotto il peso di centomila tonnellate di rifiuti e Napoli da sola ne produce 1500 al giorno. La drammaticità della situazione è sotto gli occhi di tutti e non ha bisogno di commenti. Il livello di organizzazione della raccolta e della gestione dei rifiuti rappresenta, a mio avviso, la cartina di tornasole del grado di civiltà di una nazione, così come di una Regione e di un Comune. I rifiuti sono considerati "oro" dalla Camorra e da quanti, privi di qualsiasi senso civico e dignità, sono spinti ad agire rispondendo esclusivamente alla logica del profitto e del tornaconto personale".
"La vicenda campana deve farci riflettere, in particolare, sul fallimento della politica quando a prevalere sono la subordinazione agli affari e la mancanza di coraggio. E' proprio alla luce di questo desolante quadro della situazione napoletana che credo di dover ribadire quanto, al contrario, sia stata coraggiosa, giusta, etica e lungimirante, la scelta della raccolta differenziata porta a porta promossa dall'Amministrazione Comunale di Porto Sant'Elpidio. Se oggi conferiamo in discarica solo il 33% dei rifiuti prodotti in città, a fronte di un 67% di raccolta differenziata, lo dobbiamo indubbiamente alla preziosa collaborazione dei cittadini ma anche al coraggio di aver effettuato una scelta amministrativa non certo facile e popolare quale è la raccolta porta a porta".
"Una scelta comunque non solo giusta (e Napoli sta li a testimoniarlo) ma anche etica, ovvero responsabile nei confronti della salute di tutti i cittadini e attenta al futuro dei nostri figli e dei nostri nipoti. Siamo il primo Comune nelle Marche per la raccolta differenziata e la città viene comunemente riconosciuta come una delle più pulite e vivibili della Regione. La Regione Marche e la Legambiente , nell'ambito della manifestazione Comuni Ricicloni, hanno assegnato, recentemente, alla città di Porto Sant'Elpidio un premio in danaro di 87.000 euro per aver superato, unici nelle Marche, la percentuale del 40% di raccolta differenziata. Ho già avuto modo di dire che i veri vincitori del Premio sono stati i cittadini di P.S.Elpidio che, con il loro impegno quotidiano hanno reso possibile questo grande risultato di civiltà che dovrebbe essere di esempio per tanti."
|
09/01/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati