Arrestato il boss dell eroina
Porto San Giorgio | Lalgerino è stato intercettato alla stazione di Porto San Giorgio pronto a fuggire ma i Carabinieri lhanno preso e condotto in carcere. Era di nuovo in libertà grazie allindulto.
di Chiara Marzan

sequestrati oltre 1.500 grammi di eroina bianca
Era stato un "miracolato" dell'indulto, lo scorso anno, ma le porte del carcere si riapriranno ancora per l'algerino 37enne Ben Haled Hichem considerato uno dei grandi capi che controlla il mercato e lo spaccio dell'eroina in gran parte delle Marche.
E' stato intercettato nella stazione ferroviaria di Porto San Giorgio pronto a salire sul primo treno che l'avrebbe, presumibilmente, aiutato a far perdere le sue tracce, dai Carabinieri della locale stazione in collaborazione con quelli della vicina caserma fermana al termine di una accurata indagine. Sul capo del nordafricano pendeva un mandato di cattura da parte della Procura di Macerata per la sua partecipazione in una intricata vicenda collegata al traffico di droga.
Ha tentato di scappare, non appena accortosi della presenza dei Carabinieri, ma è stato catturato e portato nel carcere di Fermo dove oggi è comparso davanti al Giudice per le Indagini Preliminari, Ugo Vitali Rosati, per l'interrogatorio di garanzia. Haled Hichem appartiene ad una vasta famiglia di africani che ha gestito per anni, con la spalla di una organizzazione internazionale, il mercato dell'eroina. In passato era stato condannato ad 8 anni di reclusione ma poi con l'indulto si era riguadagnato la libertà ora di nuovo compromessa.
|
08/01/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati