Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Di Ruscio a zero sulla Ortenzi: "Siamo in democrazia, la critica deve essere libera"

Fermo | Il primo cittadino attacca il consigliere regionale e l'Asur: "Assurdo chiedere provvedimenti contro un dipendente che ha liberamente manifestato il proprio pensiero; nella zona 11 si cerca di mettere all'angolo vhiunque osi esprimere una critica"

Saturnino Di Ruscio

Dal sindaco di Fermo Saturnino Di Ruscio riceviamo e pubblichiamo: 

"È di questi giorni di un'interrogazione presentata dal Consigliere Regionale Franca Romagnoli relativamente ad una lettera del Consigliere Regionale Rosalba Ortenzi indirizzata al Dr. Mario Forti - Direttore Zona Territoriale 11 ASUR Marche - con la quale contesta il fatto che un cittadino, dipendente ASUR, abbia stigmatizzato l'operato della Ortenzi stessa e della Regione, attraverso un documento distribuito a mano negli ospedali e nei distretti, chiedendo contestualmente l'avvio di indagini e provvedimenti eventuali nei confronti del dipendente.

"Stimolato da curiosità ho voluto approfondire la questione senza entrare nel merito della causa scatenante le forti reazioni della Ortenzi rilevando a mio avviso quanto segue. Il dipendente ha predisposto il documento su carta bianca, mentre la Ortenzi ha utilizzato la carta e forse la struttura del Consiglio Regionale (quindi a nostre spese). Un dipendente, a titolo personale e non come titolare di un ufficio, ha diritto come ogni cittadino ad esprimere il proprio parere sull'operato di un amministratore altrimenti verrebbe considerato cittadino di serie  B, senza poter esercitare un diritto costituzionalmente riconosciuto. Certamente non può violare il segreto di ufficio e né svolgere tale attività in orario d'ufficio.

La mia impressione è che attraverso quella lettera il Consigliere Ortenzi, non potendo contestare la sostanza del documento, la poca attenzione della Regione Marche e della stessa Ortenzi per la sanità nel Fermano (cosa nota a tutti, anche ai neonati e agli anziani), cerchi di colpire il dipendente che l'ha scritta (ricordo che trattasi di lettera scritta a titolo personale e non come dipendente titolare di ufficio) facendo innescare un procedimento disciplinare.

Signora Ortenzi, credo che il diritto di esprimere un'opinione sulla sanità nel Fermano e sull'operato di amministratori spetti a tutti, anche alle persone che sono dipendenti ASUR. Se un dipendente comunale vuole contestare il mio operato lo può fare, anche pubblicamente, l'importante è non violare il segreto d'ufficio e non deve chiedere l'autorizzazione al dirigente e/o al direttore generale.

Viviamo in un sistema libero e democratico e come Sindaco della città di Fermo mi adopererò ogni giorno per la sanità del Fermano e per il rispetto dei diritti di libertà (anche di critica) e di democrazia. Quello che invece sta accadendo nella zona 11 di Fermo (e forse in tutta la Regione Marche) è una particolare situazione dove le "voci stonate" ovvero quelli che cantano al di fuori del coro (sindacalisti, dipendenti, primari, impiegati, ecc.) vengono presi di mira e messi in un angolino.

Le nostre istituzioni sono state create per perseguire il bene della comunità amministrata, per sostenere il tentativo con cui i cittadini cercano di rispondere ai propri bisogni. Quando le istituzioni violano questo mandato finisce l'esperienza dei governi e inizia quella dei regimi. Terminata l'esperienza che afferma la libertà e la dignità dell'uomo, comincia il progetto di potere (ideologico).

La gestione della sanità nelle Marche e nel Fermano rappresenta un progetto di governo per il bene dei nostri concittadini o un progetto di potere ove un medico per diventare primario e fare carriera si deve iscrivere al nuovo partito democratico? Ogni riferimento a persone e fatti realmente accaduti è puramente casuale!!!

Infine, Consigliere Ortenzi, risponde a verità che si è fatta allestire a spese della comunità marchigiana un ufficio presso i locali ex sede del Consorzio Bonifica Valtenna, oggi sede degli uffici decentrati agricoltura e autorità di bacino?"

04/01/2008





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati