Tutti pronti al "Carnevale Mattacchione"
Porto Sant'Elpidio | A Porto Sant'Elpidio genitori e figli hanno collaborato all'organizzazione del Carnevale, la novità è la mascotte "Il Mattacchione", 6 gruppi si affronteranno a suon di costumi, colori e fracasso
Il Carnevale di Porto Sant'Elpidio si caratterizza da sempre per la realizzazione, da parte di genitori e figli insieme, di momenti di animazione; quest'anno, essendo stato creato un comitato esecutivo, che ha iniziato ad operare fin da ottobre, si sono creati dei momenti di animazione molto particolari e coinvolgenti: genitori e figli mattacchioni insieme al Carnevale. Ciò in linea con il programma di animazione teatrale che da quasi un trentennio coinvolge le scuole cittadine.
Una novità, è la creazione, da parte della signora Moretti del Comitato di quartiere Cretarola, della mascotte "il Mattacchione"; ne sono stati realizzati 6 pezzi, quanti sono le scuole e i quartieri, differenziandosi per colori e particolari; verranno consegnate come "premi" (in senso giocoso e come momento di animazione e non di gara competitiva) a tutti i gruppi partecipanti: i "premi" sono per il gruppo più tarantolato, per quello più ballerino, più colorato, più originale, più creativo e più rumoroso; ciò allo scopo di dare ancora più spazio ed incentivazione ai momenti di animazione. Infatti, lo "scontro" di animazione, avverrà al centro della piazza e ci sarà la giuria dei giudici Mattacchioni (formata da genitori di ogni quartiere, che, "mattacchioneggiando" in mezzo allo scontro assegneranno i "premi".
Terminata la sfilata saliranno, in successione, sul palco, i ragazzini delle classi quinte elementari di ogni quartiere che, come veri e propri animatori danzanti guideranno il pubblico della piazza a ballare giocare e divertirsi con loro.
Sono coinvolti tutti i sei plessi delle scuole elementari unitamente ai quartieri: Centro, Faleriense, S. Filippo, Cretarola, Corva, e Marina Picena unitamente al quartiere Fonte di Mare; i partecipanti, in prevalenza bambini ma con tanti genitori saranno circa 800; ogni gruppo, nella sfilata, sarà condotto da un piccolo carro eccetto il quartiere faleriense che ne costruisce uno grande che farà da testa o da coda della sfilata.
|
|
30/01/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Una serata di emozioni e scoperte
Betto Liberati








