Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Elezioni subito

| Ormai il centrosinistra almeno per questa legislatura non ha più la maggioranza anche se solo al Senato. Gli italiani debbono assumersi con il voto le loro responsabilità.

di Felice Di Maro

Al Senato con soli 5 voti Prodi non ha più la maggioranza. Speriamo che il ceto politico nel suo insieme di attivisti vari comprenda che i cittadini debbano  immediatamente esprimersi e decidere con il voto.

L'elettorato vede dare all'Italia un governo che possa rilanciare per davvero l'economia e iniziare a risolvere problemi come quello dei rifiuti urbani che si badi non è proprio solo di Napoli.

Certo Napoli ha una emergenza che va risolta al più presto  ma quello del riciclaggio e trattamento dei rifiuti è in pratica un problema reale. Si tratta di avere un ciclo completo e nazionale. La raccolta differenziata non è altro che un inizio ma ci vuole un piano a livello nazionale con un sistema di stoccaggio e di trattamento che quanto meno deve essere per aree regionali.

Certo che è strano! Quando le discariche erano abusive non c'erano manifestazioni ed oggi che sono note e indicate alla luce del sole le manifestazioni non solo contro ma di protesta sono una prassi quotidiana: un impegno di lotta. Già ma quale è la lotta di fare o di non far fare niente?

Con la caduta del governo Prodi mi sembra evidente che ormai l'antipolitica deve diventare politica e presentare programmi elettorali e progetti per governare l'Italia. Vedremo cosa diranno e faranno per risolvere il problema della disoccupazione soprattutto dei giovani laureati e delle donne che hanno un figlio o due figli o sono seprate dopo un matrimonio fallito.

Se un bilancio è oggi possibile fare si può dire che con il centrosinistra il cuneo fiscale e l'indulto sono andati tranquilli.

Il centrosinistra ha fatto proprio quello che aveva promesso agli elettori?
Gli elettori dovranno avere spiegazioni delle decisioni assunte in parlamento?
Speriamo che le risposte arrivino presto. Ma è chiaro che l'interpretazione corrente è che si voglia in Italia da parte di alcune forze politiche far affermare che la legge non deve essere uguale per tutti.

La giustizia giusta chiaramente sarà il prossimo slogan elettorale. Bisogna avere la capacità come cittadini di fare scelte equilibrate ed avere un parlamento motivato agli interessi reali del paese.

25/01/2008





        
  



5+4=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati