Cultura giovanile firmata Boscolo
Macerata | Conosciamo il nuovo e giovanissimo assessore alla cultura per la provincia di Macerata.

Cultura giovanile firmata Boscolo
Alessandra Boscolo, origini in parte venete e cittadinanza civitanovese. Uno sprint frizzante che palesa dinamicità e freschezza. Possiamo dire che il presidente della provincia maceratese abbia estratto l'asso dalla manica dando alla giovane Boscolo sia l'incarico per la Cultura che per le politiche giovanili. L'assessore, giovane anch'essa, con tali assessorati mira a raggiungere un obiettivo di congiunzione della sfera culturale con la sfera giovanile. Tenta di indirizzare in diversi modi il mondo giovanile a partecipare alle attività culturali.
L'assessore dice di avere un piccolo passato nel direttivo dei DS e di militare attualmente fra le schiere del Partito Democratico. La sua formazione è essenzialmente pedagogica a livello di scuola superiore e si è laureata in Lettere moderne presso l'Università maceratese. Di suo sta organizzando un festival che partirà il 10 febbraio sulla poesia dialettale. Del resto del programma di lavoro per la cultura maceratese afferma che il tutto rimane confermato ed in collaborazione con l'ex assessore Donato Caporalini con il quale fa capire di avere affinità di vedute. Accenna alla proroga sul progetto riguardo Annibal Caro a Civitanova Alta e parla del lavoro sulla biennale dell'umorismo. Le chiediamo più nello specifico se ci può spiegare i motivi del rimpasto ma lascia cadere la domanda invitandoci a porla al presidente Silenzi.
L'assessore Boscolo dimostra grande attinenza con quanto la precede e precisa più volte nell'incontro-intervista che il suo mandato per ora ha durata un anno e mezzo fino a prossime elezioni, quando verrà chiesto nuovamente il consenso elettorale ed eventualmente verrà rimessa in discussione anche la sua carica. Dando possibilità all'assessore di mandare un messaggio a ruota libera a tutti voi nostri lettori di Macerata e provincia ci ha risposto "Io individuo un target giovanile. Essendo giovane anch'io sento maggiormente le preoccupazioni e i problemi del mondo giovanile e mi prodigo per portarle in ufficio alla provincia e darne soluzione. Chi meglio di un ragazzo può conoscere i problemi di un ragazzo?".
Se vuoi porre domande e interrogativi alla tua amministrazione o vuoi che venga intervistato per te qualche politico scrivici a simone.menin@ilquotidiano.it
|
22/01/2008
Altri articoli di...
Macerata e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati