IncontroGenitori Insiemea Maltignano
Maltignano | Un progetto volto a sviluppare un dialogo tra i genitori ed i docenti, e tra questi e gli alunni delle scuole Medie.

Gli incontri si svolgeranno per i genitori residenti a Maltignano presso la "Scuola Media Maltignano" tutti i lunedì alle ore 21, fino al 25 febbraio. Mentre per i genitori residenti nel territorio di Folignano gli incontri si faranno presso la "Struttura Integrata Villa Pigna di Folignano" (antistante il Pala Rozzi) a partire dal 3 marzo.
Il progetto attraverso uno stile formativo intende offrire spazi di incontro e confronto affinché i genitori possano migliorare o recuperare un dialogo tra di loro e con i loro figli, perché sia più serena la comprensione reciproca, per ristabilire o riconfermare nelle famiglie un clima di fiducia e rispetto.
Moltissimi i temi che verranno affrontati durante agli incontri a cui prenderanno parte anche, in qualità di mediatrici dei gruppi, Paola Giorgetti (sociologa - mediatrice familiare), Rossella Boiardi (psicologa-psicoterapeuta) e Tiziana Boccolini (psicologa-psicoterapeuta). Si parlerà quindi della coppia genitoriale, della professione genitori, della famiglia, della scuola e delle famiglie aperte al confronto ed alla solidarietà.
La partecipazione agli incontri è gratuita ma è necessario compilare una scheda di adesione.
Il modulo si può scaricare da www.csv.marche.it http://web.tiscali.it/ats22; e-mail gentorinsieme@virgilio.it. Per info: 0736/ 344807
Si può riconsegnare la scheda di adesione nelle seguenti modalità: agli insegnati tramite i propri figli presso: I.S.C. "Don Enrico Monti" (Villa Pigna); I.S.C. "Folignano Capoluogo" oppure presso il Comune di Folignano (U.R.P.).
|
20/01/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati