Rifiuti Campania: tetto posto dalla Giunta di 3 mila metri cubi
Ancona | Solidarietà compatibile con le possibilità della realtà Marche. Tre condizioni vincolanti per tale disponibilità.

La Giunte regionale pone, comunque, tre condizioni vincolanti in cambio di tale disponibilità.
1. Garanzie finanziarie, anche con il saldo delle competenze di smaltimento.
2. Garanzie ambientali, con la certificazione del commissario straordinario e i controlli operati dall'Arpam (Agenzia regionale per la protezione ambientale delle Marche). Si è precisato che i controlli dell'Arpam non dovranno essere a campione, ma sulla totalità dei rifiuti, per garantire certezze alla qualità ambientale dei rifiuti.
3. Garanzie sul fronte della legalità. La Giunta chiederà precise assicurazioni al Governo nazionale e attiverà tutte le iniziative per vigilare affinché lo smaltimento avvenga nella massima trasparenza, con il coinvolgimento di tutte le Autorità interessate.
Le Marche manifestano così la propria solidarietà nei confronti dell'emergenza della Campania, compatibilmente con le possibilità tecniche del proprio ciclo di rifiuti e senza pesare sui territori interessati.
Gli uffici tecnici hanno calcolato che tre mila metri corrispondono a quanto produce, in termini di rifiuti, una città di 100 mila abitanti, in circa 10 giorni. Una quantità contenuta, che non mette in difficoltà le possibilità di accoglienza della regione.
|
11/01/2008
Altri articoli di...
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati