Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Polo scolastico: due imprese a confronto nella procedura di appalto concorso

Grottammare | Il bando scaduto lo scorso 30 novembre ha raccolto due offerte, quella dell'ATI Asfaltronto-Imit e la Sipa spa, che ora dovranno essere sottoposte al giudizio di un'apposita commissione...

Due ditte si sono messe in evidenza nella procedura di appalto concorso per la progettazione e realizzazione del polo scolastico unicomprensivo in zona Ischia. Il bando scaduto lo scorso 30 novembre ha raccolto due offerte, quella dell'ATI Asfaltronto-Imit e la Sipa spa, che ora dovranno essere sottoposte al giudizio di un'apposita commissione che valuterà, oltre ai requisiti formali, il migliore progetto definitivo redatto sulla base delle linee progettuali stilate dall'ufficio tecnico comunale e la migliore offerta economica e temporale.

Una volta assicurata l'aggiudicazione, l'impresa affidataria dell'opera avrà 60 giorni di tempo dalla stipula del contratto per redigere il progetto esecutivo e 800 giorni dalla consegna dei lavori per realizzarlo.

Il progetto del polo scolastico corrisponde a un'opera del valore complessivo di 5.270.000 euro. Come noto, per la sua realizzazione il comune di Grottammare ha indetto una particolare modalità di gara, l'appalto-concorso, per cui il progetto definitivo doveva essere redatto a cura delle imprese concorrenti, secondo precise indicazioni di solidità nel tempo e di facile manutenzione. A fronte della progettazione ed esecuzione dei lavori, la ditta appaltatrice otterrà, a conclusione del manufatto, come corrispettivo, beni immobili di proprietà pubblica: l'edificio scolastico in zona Ascolani e un'area edificabile nei pressi della futura scuola, per una volumetria totale di 18.000 metri cubi.

La conclusione del bando di gara è un passo importante dell'iter che porterà alla realizzazione dell'opera su cui sono riposte le aspettative di numerose famiglie residenti nei quartieri a sud del territorio grottammarese.

07/12/2007





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati