Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Domenica e lunedi ad Ascoli riunione del consiglio dei marchigiani all'estero

Ascoli Piceno | Si parlerà di lavoro femminile, pari opportunità e legami culturali con la terra d'origine.

Il Consiglio dei Marchigiani all'estero si riunirà, ad Ascoli Piceno, domenica 9 e lunedì 10 dicembre, presso il Palazzo dei Capitani, per discutere sul tema: "La partecipazione delle donne alla crescita dell'associazionismo". Alla riunione interverranno 60 consiglieri provenienti da tutto il mondo, in rappresentanza dei marchigiani all'estero.

Dopo i saluti di benvenuto di Piero Celani, sindaco della città, di Massimo Rossi, presidente della Provincia di Ascoli, e di Emidio Mandozzi,assessore provinciale al Lavoro e all'Emigrazione, aprirà la serie degli interventi della prima giornata il consigliere delegato, Lidio Rocchi. Seguiranno le relazioni di Loredana Pistelli, assessore regionale alla Pari Opportunità, di Licia Canigola assessore alle Pari Opportunità della Provincia di Ascoli Piceno, di Silvia Bartolini, presidentessa della Consulta dell'Emilia-Romagna; in programma anche testimonianze di donne marchigiane emigrate all'estero sui temi del lavoro, della solidarietà e delle pari opportunità. Le conclusioni saranno affidate ad Adriana Mollaroli, consigliere regionale e componente del Consiglio dei Marchigiani all'Estero.

I lavori del Consiglio riprenderanno, domenica pomeriggio, con la relazione del presidente del Consiglio dei Marchigiani, Emilio Berionni, il quale farà il punto sullo stato di applicazione della normativa regionale che tutela i diritti dei marchigiani nel mondo, con particolare riferimento ai legami culturali con la terra d'origine. Seguirà la presentazione, a cura di Raimondo Orsetti, dirigente del servizio Internazionalizzazione della Regione Marche, delle linee di indirizzo del Piano annuale 2008 degli interventi a favore degli emigrati marchigiani.

Quindi ci sarà l'insediamento dei tre gruppi di lavoro sui giovani, sull'associazionismo e sulle conferenze continentali, e sullo sviluppo delle iniziative culturali. I lavori del Consiglio dei marchigiani proseguiranno lunedì 10 dicembre, alle ore 9.30, con il dibattito sul Piano annuale 2008 e con l'illustrazione degli elaborati finali dei gruppi di lavoro. Le conclusioni saranno tratte dal presidente della Giunta regionale, Gian Mario Spacca.

06/12/2007





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati