Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Porto San Giorgio: a Teatro domani con Lillo e Greg

Porto San Giorgio | Tutto esaurito per il secondo spettacolo della stagione teatrale sangiorgese. Di scena il duo Lillo e Greg in una commedia humour – horror.

Lillo&Greg


Lillo & Greg arrivano sul palco del teatro Comunale di Porto San Giorgio per il secondo appuntamento della stagione di prosa realizzata da Comune e Amat.

Venerdì 7 dicembre, alle ore 21.15, i due ex-inviati delle Iene e ora sarcastici protagonisti della trasmissione di Radio Rai Due "6-1-0", portano in scena il thriller "La baita degli spettri" (The Baitha), una commedia in due atti e cinque cadute di tono scritta da Claudio "Greg" Gregori e interpretata insieme a Virginia Raffaele, Valentina Paoletti, Lorenzo Gioielli e Simone Colombari.

La trama: un telefono che squilla sinistro, un grido stridulo di donna, un rifugio di montagna immerso nel silenzio dei boschi ed è subito horror. Ma non troppo serio. "La baita degli spettri" (The baitha) è la parodia dei cliché che affollano le pellicole di uno dei generi cinematografici più seguiti, ad opera di quella strana coppia del doppio senso e dell'insensato che è la 'ditta' Lillo e Greg. Che dopo il grande successo del giallo comico "Il Mistero dell'assassino misterioso" torna in teatro e si cimenta nel genere humour - horror.

Cinque amici decidono di passare alcuni giorni di vacanza in una baita di montagna dispersa tra i boschi. Ma la baita è maledetta: il fantasma di un maniaco criminale che uccise cinque ragazzi nel 1969 ancora si aggira tra le mura di quella casa.

Bizzarre coincidenze, indecifrabili rumori, inspiegabili voci iniziano ad alimentare il terrore tra i ragazzi. Inoltre uno strano imbalsamatore di animali si presenta alla porta ed un ospite indesiderato minaccia di arrivare. «Il resto - dicono misteriosi i due - non possiamo raccontarvelo di più, perché come in ogni thriller che si rispetti l'effetto sorpresa è d'obbligo.»

Le scenografie dello spettacolo sono di Massimiliano Mereu, i costumi di Mara Scoccia e Marina Sarubbo, le musiche e la regia di Claudio Gregori e Attilio Di Giovanni.

Informazioni e biglietti: platea e palchi centrali euro 18,00 (ridotto 15,00); palchi laterali euro 15,00 (ridotto 12,00). Prevendita presso Eventi Culturali (0734.902107), le biglietterie del circuito AMAT (071.2075880) e il giorno dello spettacolo dalle ore 17.30 alla biglietteria del Teatro Comunale (0734.672470).

 

06/12/2007





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati