Aggredito un corriere a Colli del Tronto
Colli del Tronto | Due banditi hanno aggredito il corriere in via Vittorio Emanuele. Di circa 500 euro il bottino della rapina.
Ieri pomeriggio a Colli del Tronto due rapinatori a viso scoperto hanno rapinato un autista della ditta di spedizioni "Bartolini".
Il furto è avvenuto alle 15.30 in via Vittorio Emanuele dove il corriere è stato bloccato da una Bmw scura con a bordo due giovani trentenni i quali, pistola alla mano, lo hanno rapinato e sono poi scappati facendo perdere le loro tracce.
L'autista, parcheggiato il camion in piazza XXV Aprile, stava percorrendo a piedi le poche centinaia di metri che lo separavano dall'indirizzo della consegna poichè impossibilitato ad arrivarci con il mezzo perchè la strada era troppo stretta.
Scosso dall'aggressione, il corriere si è precipitato dentro un bar in piazza XXV Aprile da dove poi ha avvertito la polizia.
Non si conosce l'entità esatta della rapina ma, secondo quanto riferito dall'uomo, essa potrebbe aggirarsi intorno ai 400/500 euro.
|
06/12/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati