Asite: buon Natale, e qualche raccomandazione
Fermo | La società fermana augura a tutti i cittadini un felice Natale, ma li esorta a differenziare carta e cartone nel periodo di massimo utilizzo di questi materiali
Il Natale, si sa, è sinonimo di città addobbate a festa, di un clima colorato e festoso e degli attesi regali da scartare. Appunto i regali. Forse non ci accorgiamo che proprio a Natale, più che in qualsiasi altro periodo dell'anno, le case si riempiono di carta e di scatole di cartone.
L'Asite, la società fermana responsabile della raccolta rifiuti, fa notare come carta e cartone non siano semplicemente dei rifiuti da abbandonare in discarica, ma una vera e propria risorsa: materiali che possono essere riciclati e riutilizzati per produrre nuovi imballaggi, iniziando così un circolo virtuoso.
Ecco che l'Asite vuole allora ricordare alcuni semplici consigli per riciclare al meglio:
Riporre carta, cartone e cartoncino negli appositi contenitori stradali della carta e cartone, rompere le confezioni più grandi e non lasciarle fuori dai contenitori. Le confezioni natalizie sono spesso realizzate con più materiali: bene fare una selezione, togliendo etichette adesive, punti metallici e altri materiali come la plastica. La loro presenza rende più difficile il riutilizzo di carta, cartone e cartoncino. I bambini sono i veri protagonisti del Natale. Vanno quindi coinvolti nel recupero della carta e cartone dei loro regali: ed anche il gesto del riciclo può diventare un gioco.
"Se ogni italiano destinasse al bidone della carta almeno una confezione di profumo o la scatola vuota dei cioccolatini ricevuti a Natale - notano i responsabili Asite - si potrebbero recuperare oltre 6.000 tonnellate di materiale; la quantità che una delle città "più verdi" come Bolzano ricicla in un intero anno. Non ci resta che ricordare che a Natale sono tutti più buoni...anche nei confronti dell'ambiente!"
|
21/12/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati