Accordo Regione Marche-BEI
Ancona | 300 milioni di euro per lo sviluppo. priorita': turismo in particolare. anche piccole e medie imprese e programmi comunitari. altri 200 milioni per politiche anziani. La firma a Bruxelles con l'Ambasciatore italiano.

incontro a Bruxelles presso lAmbasciata italiana per la firma Accordo BEI
Tweet |
![]() |
|
A firmare l'Accordo il presidente Gian Mario Spacca e il vice-presidente della BEI Dario Scannapieco. Presenti anche l'assessore al Bilancio Pietro Marcolini e l'Ambasciatore italiano a Bruxelles Sandro Maria Siggia.
Una grande opportunità per le Marche - spiega Spacca - che consente diverse operazioni per lo sviluppo del territorio. In particolare si potranno migliorare e qualificare le strutture turistico-ricettive, rispondendo anche alla esigenza di prevedere tipologie alberghiere di fascia alta.
Sarà possibile accedere ai finanziamenti inoltrando il Progetto alla BEI, per il tramite della Banca delle Marche, "l'Istituto di credito di appoggio" per questo tipo di operazioni (ha vinto il bando ad hoc). La Regione quindi concede un contributo in conto interessi pari al 4%.
Nella sostanza, a conti fatti, essendo basso il tasso applicato dalla BEI e considerando i quattro punti in meno che vengono risparmiati con l'intervento della Regione, si arriva ad un tasso molto appetibile, praticamente al suo "azzeramento": "infatti sono state presentate 200 domande da parte delle imprese turistiche, per un ammontare di investimenti di 135 milioni di euro."
Le risorse a disposizione verranno utilizzate anche per gli altri settori d'interesse regionale, in particolare per le piccole e medie imprese e il coofinanziamento dei interventi comunitari già programmati.
La BEI si è detta disponibile, entro i primi mesi dell'anno a destinare ulteriori 200 milioni di euro per finanziare progetti volti al miglioramento di tutta la filiera dell'accoglienza per gli anziani, nel quadro dell'interesse che questo tema riveste nelle Marche, alla luce anche dell'istituzione dell'Agenzia nazionale della Terza età.
L'incontro è stato anche un'occasione per una ricognizione delle risorse che la BEI ha destinato alla Regione Marche. Fino ad oggi circa 450 milioni di euro, se si considerano tutte le risorse, a partire da quelle della ricostruzione e per il ciclo delle acque. A queste si aggiungono i 300 milioni previsti nell'Accordo siglato oggi e l'impegno, detto prima, dei 200 milioni di euro.
L'assessore al Bilancio Pietro Marcolini che ha sottolineato come questa operazione finanziaria sia frutto di un percorso articolato, che ha visto consolidarsi un rapporto particolarmente proficuo con la BEI, che ha accettato di rinnovare un Accordo Quadro. Per l'assessore Marcolini la positività della manovra si misura con "l'alto numero di domande presentate nei termini, per il settore turistico. Questo ci impegna - ha precisato - a ricercare nel bilancio 2008 ulteriori risorse per rispondere in maniera concreta alle richieste degli operatori."
![]() |
|
08/11/2007
Altri articoli di...
Fuori provincia
Porti Marche: Confronto Autorità di sistema Mare Adriatico Centrale-Parlamentari (segue)
Vino, (indagine piceni-nomisma): l'85% degli italiani beve vino, il futuro è autoctono e green (segue)
Ulteriori 2,94 milioni di euro per difesa costa e manutenzione arenili. (segue)
Bloccato un uomo. Aveva perpetrato un furto di alcuni prodotti, occultandoli sulla propria persona (segue)
Rinvenuta droga in locale commerciale a Porto Sant'Elpidio (segue)
"Saluti da Grottammare", parte la terza edizione (segue)
Cerimonia conclusiva del "Premio Nazionale di Poesia e Fotografia Alfonso Sgattoni" (segue)
Magnum Il Conte Villa Prandone per i 95 anni della Sambenedettese Calcio (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Paolo De Bernardin
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji