Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il gruppo "Slow Bike" di Ascoli organizza tre serate di proiezioni fotografiche

Ascoli Piceno | La sezione CAI di ASCOLI PICENO promuove tre incontri per ricordare i momenti più emozionanti delle escursioni estive del 2007.

di M.Giacomucci

La rassegna è rivolta a tutti coloro che hanno partecipato alle suggestive pedalate tra le più belle zone del Parco Nazionale dei Sibillini nel corso del 2007.

L'iniziativa si propone di ringraziare così coloro che hanno fatto registrare più di 500 presenze tra soci e non soci del CAI, con la proiezione delle immagini scattate nel corso degli impegnativi camminamenti.

Gli incontri saranno a cadenza settimanale e si articoleranno nel seguente modo:
giovedi 08 novembre saranno proiettate le foto delle escursioni del Periplo del Lago di Campotosto, del Trekking del Lago del Salto e l'Antica Via della Val Castoriana;
venerdi 16 novembre saranno proiettate le foto delle escursioni dell'Anello di Pian Perduto e del Trekking nelle Terre della Baronia;
venerdi 30 novembre saranno proiettate le foto delle escursioni del Trekking del Parco d'Abruzzo, dell'anello Cesacastina-Altovia e del sentiero dei Mietitori di Arquata del Tronto.

Le serate si terranno presso la sede del CAI, in Via Serafino Cellini, 10 Ascoli Piceno, con inizio ore 21.15.

06/11/2007





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati