Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Denunciato imprenditore. Impiegava lavoratori clandestini

Montecosaro | Si tratta di un italiano di 51 anni residente a Montecosaro. A suo carico ipotesi di reato che spaziano dallo sfruttamento di manodopera clandestina all'occupazione di extracomunitari privi di documenti di soggiorno.

I Carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche unitamente ai  Carabinieri del nucleo ispettorato del lavoro di Macerata sono  intervenuti a Montecosaro scalo presso una ditta che produce accessori  per  calzature per eseguire un controllo congiunto finalizzato a reprimere  fenomeni di sfruttamento di manodopera clandestina, presenza di immigrati  clandestini ed impiego di personale "a nero".

I militari svolgevano l'accesso verso le ore 11 e sorprendevano,  all'opera, numerosi operai fra cui una decina totalmente sprovvisti di alcun  contratto di lavoro; fra di essi alcuni stranieri per cui si è resa necessaria una  paziente attività di controllo documentale, di identificazione, di  riscontro  dattiloscopico AFIS e di assunzione di dichiarazioni per chiarire sia la  posizione lavorativa che di soggiorno.

Sono emerse storie piuttosto  complesse che ora sono al vaglio della magistratura per delineare nei  confronti del datore di lavoro, un italiano di 51 anni residente a  Montecosaro, ipotesi di reato che spaziano dallo sfruttamento di  manodopera  clandestina all'occupazione di extracomunitari privi di documenti di  soggiorno.

Complesso anche il controllo amministrativo, tracciato  essenzialmente dai Carabinieri dell'ispettorato del lavoro, a seguito del  quale matureranno sanzioni che si aggirano sui centomila euro. Un pakistano, trovato all'interno dell'azienda, è stato tratto peraltro in arresto per inottemperanza del decreto di soggiorno e stessa procedura è scattata verso un altro pakistano fermato alcuni istanti dopo  il  controllo sempre a Montecosaro, poco distante dai luoghi oggetto del controllo.

Entrambi sono stati condotti, in serata, alla casa  circondariale di Camerino a disposizione della Procura maceratese.  L'attività, svolta essenzialmente dalla Stazione Carabinieri di Montecosaro e dall'ispettorato del lavoro, ha visto la collaborazione dell  Nucleo Operativo e Radiomobile di Civitanova, per un impegno complessivo di  20 militari.

30/11/2007





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati