Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Primo incontro "Macedonia o Minestrone?"a Mozzano

Ascoli Piceno | Si è concluso il primo appuntamento che ha visto i bambini partecipare alla preparazione di due pietanze a scuola, con l’ausilio di insegnanti e cuochi.

Si è svolto giovedì 29 novembre, alle ore 9,00, nel plesso di Mozzano il primo incontro con "Minestrone o Macedonia?", l'iniziativa di Educazione Alimentare che l'Assessorato alla Pubblica Istruzione ha attuato per sensibilizzare gli studenti della scuola primaria di primo grado della città relativamente alle tematiche alimentari.

L'iniziativa, organizzata dalla società Simbiosi, si è svolta grazie alla collaborazione del Gruppo Gabrielli che ha fornito tutto il materiale necessario alla sua attuazione; pertanto, gli alunni delle classi 4ª e 5ª A di Mozzano, coordinati dall'insegnante Angela De Gennaro, sotto la supervisione di attenti e bravi rappresentanti della CIMAS Ristorazione, hanno realizzato a scuola una grande macedonia, che hanno mangiato in classe ed un ricco minestrone che hanno invece portato a casa per cucinarlo in famiglia.

Ad ogni alunno è stato regalato un grazioso grembiule da cuoco che, oltre ad essere stato utilizzato in classe per cucinare, potrà essere conservato in ricordo della manifestazione.
Hanno preso parte all'incontro nella scuola di Mozzano Laura Gabrielli del Gruppo Gabrielli, Patrizia Calcagni della Simbiosi, Angelo Sansuini, Maurizio Di Gena e Marika Mariani della Cimas Ristorazione.

 

 

30/11/2007





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati