Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L'Associazione Raggio Verde si presenta con nuove iniziative

Castorano | In questi giorni si stà adoperando per nuove iniziative e di creazioni di nuovi gruppi. Genitori di bambini con problemi motori.

di Nicola Lucidi

L’attivissima associazione “Raggio Verde”organizzazione di volontariato ONLUS, presente nella provincia di Ascoli Piceno già da qualche anno, ha attivato gruppi di genitori di soggetti diversamente abili e gruppi di genitori di bambini autistici.

 

In questi giorni si stà adoperando per nuove iniziative e di creazioni di nuovi gruppi. Genitori di bambini con problemi motori. Genitori di soggetti con difficoltà sensoriali. Genitori di bambini con problematiche cognitive. Il presidente dell’associazione Guido Maoloni si avvale della collaborazione del dott. Nazzareno Quinzi, neuropsicomotricità, del dott. Francesco Moretti, psicologo e della psicomotricista Diana Cameli.

 

Abbiamo chiesto al presidente Maoloni l’obiettivo dei gruppi e così ci ha illustrato: “E’ aiutare le persone a esporre i propri sentimenti. Sviluppare le capacità di riflettere sulle proprie modalità di comportamento. Aumentare la capacità individuale nell’affrontare i problemi, la stima di se, delle proprie abilità e risorse, lavorando su una maggiore consapevolezza personale. L’Auto Mutuo Aiuto è uno strumento che trasforma le singole esperienze in risorse per tutti”.

 

Inoltre, l’associazione, in questi giorni è impegnata nella richiesta di una petizione ed adesione al disegno di legge n. 1217/06, che recita: “Equiparazione del lavoro di cura nei confronti dei disabili gravi e gravissimi ai lavori usuranti, ai fini del prepensionamento”. Infatti l’Associazione occupandosi di gruppi composti da famiglie con disabili gravi con la necessità di presenza continua di una o più persone disposte ad alleviare le esigenze del disabile grave. Pertanto si rivolge ad Enti ed Associazioni per promuovere ed aderire tale battaglia in merito alle problematiche dell’handicap grave.

 

Per eventuali contatti Raggio Verde, Raffaele Buondi 347 9196537 o Guido Maoloni 338 6534331.   

 

30/11/2007





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati