Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Relazione sugli interventi di sostegno alle attività economiche e produttive"

Ancona | Il commento dell'assessore Giaccaglia:"Le Marche registrano valori medi superiori negli indicatori delle agevolazioni che favoriscono i fattori di competitività delle imprese e in quelli finalizzati alla Ricerca e Sviluppo e all'Innovazione tecnologica."

Le Marche sono tra le Regioni che mostrano la più elevata efficacia degli interventi regionali assicurati al territorio, in termini sia di imprese che di valore aggiunto, collocandosi nella fascia più virtuosa, insieme a Piemonte, Umbria, Veneto e Molise e a Regioni a statuto speciale come Trentino Alto Adige, Valle d'Aosta e Friuli Venezia Giulia.

Le Marche registrano anche valori medi superiori negli indicatori delle agevolazioni che favoriscono i fattori di competitività delle imprese e in quelli finalizzati alla Ricerca e Sviluppo e all'Innovazione tecnologica.

Lo ha sottolineato l'assessore alle Attività produttive, Gianni Giaccaglia, coordinatore della Commissione "Attività Produttive" della Conferenza delle Regioni e Province autonome, alla presentazione di oggi a Roma della "Relazione sugli interventi di sostegno alle attività economiche e produttive". La relazione delinea la nuova impostazione della politica industriale del Governo definita da "Industria 2015" che individua nuovi strumenti di sostegno e nuovi fondi finanziari a favore delle attività economiche e produttive.

Nel corso dell'incontro, Giaccaglia ha presentato un documento con cui evidenzia l'importanza delle valutazioni sugli effetti delle politiche pubbliche di sostegno alle imprese, come ulteriore opportunità per confrontare gli scenari delineati a livello nazionale con quelli del piano regionale.

Il documento, redatto d'intesa con il Ministero dell'Economia e Finanze e con il ministero dell'Università e della ricerca, fa il punto sui risultati conseguiti attraverso gli interventi a sostegno delle attività economiche e produttive nel periodo 2000-2006. Questo consente di effettuare un monitoraggio sul funzionamento degli strumenti adottati e permette, se necessario, di correggerne le modalità e gli ambiti.

L'assessore Giaccaglia ha sottolineato il buon livello generale di attuazione degli interventi agevolati dalle regioni e, in particolare, le lusinghiere performance ottenute dalla Regione Marche.

28/11/2007





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati