Giornata dell'alimentazione picena: due nuove iniziative
Fermo | Giovedì sera, di scena all'Università di Fermo lo spettacolo "Perchè-Why", a cura di Marco Di Stefano; venerdì al Clan di Montegranaro si presenterà il libro Dalla fame alla sazietà
Proseguono nel Fermano gli appuntamenti della "Giornata mondiale dell'alimentazione picena", il calendario di eventi e dibattiti incentrati sul delicato tema della nutrizione promosso dalla Provincia di Ascoli Piceno.
Giovedì 29 novembre a Fermo (ore 21) sarà presentato, nell'Aula Magna della facoltà di Beni Culturali, lo spettacolo "Perché, Why - poesia, musica e danza" a cura dell'attore/regista Marco Di Stefano del Teatro della Luna e del docente di antropologia culturale dell'Università di Macerata Giorgio Cingolani: protagonisti, la danzatrice Tanya Khabarova e il gruppo teatrale "Djambe Senegal Hotel House".
Venerdì 30 novembre, a Montegranaro (ore 19:30), nel locale "il Clan" di viale Gramsci, sarà presentato il libro "Dalla fame alla sazietà. Storie e racconti dell'Italia di ieri" di Andrea Segré e Alberto Grossi.
|
27/11/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati