I giorgesi parlano dell'attuale profilo politico sangiorgese
Porto San Giorgio | "Noi crediamo che la politica abbia bisogno di uomini speciali, di elevato rango morale e non di mediocrità che spesso non riesce nemmeno ad amministrare il proprio senso della misura."
"Molti Giorgesi, da circa più di un mese, sono affacciati alla finestra che sporge sul cortile dove, vivace, pulsa la politica sangiorgese, oramai prossima alla "bagarre" elettorale. L'aggettivo "vivace" lo si può intendere come un eufemismo elegante al fine di evitare veraci e feroci epiteti che invero snaturerebbero il nostro proverbiale e misurato "aplomb" espositivo.
Infatti il panorama politico che s'intravede verso l'orizzonte delle vicine elezioni, e' quanto mai disarmante. Da una parte vi è una compagine di centro sinistra che, sulla scia delle tendenze di rinnovamento di dimensione nazionale, crea nuove bandiere che di fatto propongono sempre gli stessi protagonisti ormai consumati, molti dei quali causa del fallimento politico-sociale dell'ultimo quinquennio, facendo come coloro che, per vendere un'auto oramai finita e vetusta, la tinteggiano di fresco.
Parlano tanto di pari opportunità ma le loro donne, e s'intendono donne veramente valevoli e pronte per simili occupazioni, vengono sempre relegate nelle mura fra i fornelli dei loro partiti. Il deserto dei tartari, nulla si muove all'orizzonte ma si vuol fare avvertire la tensione di un nuovo avvenimento che non avverrà poiché non è mai avvenuto. Dall'altra parte, verso il centro destra, il quadro e pressoché lo stesso, tranne qualche personaggio fresco e lindo ma direttamente legato all'antico, dove voci, prive di forza elettorale e più spesso prive di contenuti, urlano ruggiti da fisici di coniglio.
Ma quel che è più disarmante, è l'intenzione di vincere subentrando al fallimento dei precedenti o, come in un incontro di pugilato, si disputa affondando colpi a suon di denunce ed invettive naturalmente strumentali. Non sarebbe più democratico e logico instaurare un confronto a base di programmazioni da rendere conto finalmente alla cittadinanza, una disputa fra proposte intenzionalmente finalizzate al recupero di una dimensione veramente in sintonia con la collettività al fine di recuperare e rafforzare una vera identità locale?
Forse si chiede troppo a chi non è capace di esercitare l'attività politica con grande senso civico e passione filodemocratica, a chi entra in politica per necessità di scalata sociale e per eccesso d'ambizione personale, quando va bene. Noi crediamo che la politica abbia bisogno di uomini speciali, di elevato rango morale e non di mediocrità che spesso non riesce nemmeno ad amministrare il proprio senso della misura. Infine si è sicuri e consapevoli che "nuovo" non è necessariamente sinonimo di "buono", e spesso le novità portano nuovi problemi, ma, cari inquilini del Palazzo, sarà il caso di provare a cambiare veramente?"
|
27/11/2007
Altri articoli di...
Politica
21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
13/05/2011
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati