Francavilla d'ete inaugura il monumento per i caduti
Francavilla d'Ete | Alla presenza di numerose autorità civili, militari e religiose l'Amministrazione di Francavilla d'Ete ha inaugurato domenica, il monumento ai caduti di tutte le guerre. L'opera, realizzata da Gisella Rossi, è stata collocata nel parco delle Rimembranze.

Parata monumento
E' stata una giornata toccante per la comunità francavillese, prima la Messa celebrata dal parroco Giuseppe Ferdinandi, poi la cerimonia d'inaugurazione allietata dal corpo bandistico di Monte San Pietrangeli e dal gruppo corale francavillese Balzo Rosso. Numerose le personalità presenti: Cesare Malatesta in rappresentanza dell'associazione provinciale combattenti e reduci (federazione di Ascoli Piceno), l'assessore provinciale Luigino Baiocco in rappresentanza della Provincia di Ascoli Piceno, il capitano della compagnia dei Carabinieri di Montegiorgio Riziero Asci, il tenente colonnello Antonio Lautizi (Esercito), il maggiore Samuele Angiulli (Aeronautica), il primo maresciallo Michele Palermo (Marina).
Il sindaco Andrea Luciani, nel suo intervento, ha ricordato i caduti che hanno donato la propria vita per la libertà e la democrazia. "In questa giornata del ricordo - ha detto Luciani - il nostro pensiero è rivolto alla famiglia del maresciallo capo Daniele Paladini caduto nelle ultime ore in Afghanistan, per cui ci sentiano in dovere di dedicare il munumento alla sua memoria".
Un grosso applauso si è levato al cielo, troppo concomitante la scomparsa di un altro soldato italiano morto in servizio e questa inaugurazione già fissata da tempo dal Comune. Le note del Silenzio, l'alza bandiera, poi la consegna di una medaglia-ricordo ai combattenti e reduci di Francavilla d'Ete.
|
27/11/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati