Sant'Elpidio: buona la prima della stagione teatrale
Sant'Elpidio a Mare | Michele Placido conquista la platea elpidiense con il suo viaggio d'amore; venerdì il prossimo spettacolo con Casa di bambola di Henrik Ibsen, con Lunetta Savino per la regia di Leo Muscato
Sabato sera, al Teatro Cicconi, sono andate in scena le emozioni e a sfiorare le corde più intime del cuore di una numerosa platea è stato Michele Placido che ha inaugurato la stagione teatrale di Sant'Elpidio a Mare all'insegna della poesia e dei sentimenti.
Le emozionanti declamazioni hanno saputo coinvolgere il folto pubblico presente in sala grazie, anche, al sapiente mix con la chitarra di Tom Sinatra e la melodiosa voce di Federica Vicenti. Un trio che ha dimostrato di saper funzionare bene sul palco e gli scroscianti applausi del pubblico ne sono stati la riprova.
"Nella stagione teatrale di quest'anno - hanno ribadito il sindaco Mezzanotte e l'Assessore alla Cultura Giuseppe Cifola - abbiamo voluto inserire anche alcuni classici della letteratura con l'intento di proporre un calendario trasversale e a più sfaccettature che spazia tra diverse forme culturali come, appunto, la letteratura, la musica, la danza e il teatro dialettale".
Venerdì 30 novembre si replica con Lunetta Savino protagonista di "Casa di Bambola" di Henrik Ibsen, regia di Leo Muscato.
|
26/11/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati