Il "Picchio D'Oro" 2007 a Iginio Straffi
Ascoli Piceno | Papà delle Winxs e Premio del Presidente a Giovanni Allevi
di Giuseppina Pica
Sul nome di Straffi si è espressa oggi favorevolmente la Commissione Cultura del Consiglio regionale.
La Rainbow, che ha sede a Loreto, è conosciuta in tutto il mondo per essere la culla delle Winx, le mitiche fatine che sono ormai entrate nell'immaginario di milioni di bambine.
Un successo in continua crescita esponenziale quello delle Winx, il cui marchio è commercializzato in 130 Paesi del mondo ed è il primo in Italia, Francia, Olanda, Belgio e Lussemburgo. Attorno alle Winx fiorisce un mercato in costante espansione che va dai cartoni animati, alle bambole, ai libri, riviste, abbigliamento e una vasta gamma di accessori.
Da ultimo il film, che uscirà nelle sale cinematografiche il prossimo 30 novembre.
Un vero e proprio boom di vendite che testimonia la capacità creativa di un'azienda e la qualità di un prodotto "made in Marche" che ha saputo tener testa e superare i colossi americani e giapponesi.
Il Picchio d'Oro 2007, che in questa occasione è rappresentato da una scultura di travertino realizzata dall'artista ascolano Giuliano Giuliani, e il Premio speciale del Presidente della Regione Marche saranno consegnati nel corso della cerimonia ufficiale della Giornata delle Marche che si svolgerà il prossimo 10 Dicembre, alle ore 17.30, al Teatro "Ventidio Basso" di Ascoli Piceno.
|
20/11/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati