Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Contributi per nuove attività commerciali o artigianali nel centro storico di Ascoli Piceno

Ascoli Piceno | Previsti fondi finalizzati all'abbattimento di barriere architettoniche e rivolti soprattutto alle attività emergenti

In esecuzione della deliberazione della Giunta comunale n. 93/07 e della determinazione dirigenziale n. 1560/07, saranno erogati contributi in conto capitale per l'apertura di nuove attività artigianali e/o commerciali nel centro storico.
Sono ammessi a contributo gli interventi atti ad eliminare le barriere architettoniche relativamente ad attività commerciali e/o artigianali di nuovo insediamento nel centro storico fino alla concorrenza di € 2.000.00.

Possono presentare domanda esercenti o società in possesso dei seguenti requisiti:
- che il richiedente, o i richiedenti in caso di società, non abbiano compiuto il 40° anno di età;
- che abbiano aperto una nuova attività o trasferito quella in essere nel periodo 31/3/2006 - 21 dicembre 2007;
- che l'attività ricada nel centro storico di Ascoli Piceno, così come individuato dall'area perimetrata dal Piano particolareggiato del centro storico.

Al modello di domanda, reperibile presso l'Assessorato alla Programmazione in via Giusti n. 1 - Ascoli Piceno - (orario dal lunedì al venerdì ore 9 - 11) o sul sito internet www.comune.ascolipiceno.it - link "archivio notizie" va allegata la dichiarazione sostitutiva e la documentazione così come previsto dall'art. 7 del disciplinare che fissa le modalità di erogazione dei contributi, consultabile sullo stesso sito o presso l'Assessorato alla Programmazione.

Le domande incomplete o prive della documentazione richiesta o contenenti atti e dichiarazioni mendaci verranno automaticamente archiviate.
Si rammenta che, in caso di falsità in atti o dichiarazioni mendaci, rese in sede di dichiarazioni sostitutive di certificazioni e di atti di notorietà, si incorre nelle pene stabilite dagli artt. 495 e 496 del Codice penale. Allo scopo verranno attivati i controlli dovuti.

Le domande di ammissione ai contributi devono pervenire, mediante consegna a mano o a mezzo posta, all'Ufficio Protocollo del Comune di Ascoli Piceno - Piazza Arringo n. 7 - entro e non oltre le ore 12.00 del 22 dicembre 2007, a pena di esclusione, corredate della documentazione richiesta. Per le domande spedite a mezzo posta fa fede il timbro a data dell'ufficio postale accettante.
Per ulteriori informazioni ci si può rivolgere al Settore Programmazione (tel. 0736/298510 - 298524).

20/11/2007





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati