Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Suoni diversi" al teatro di Campofilone

Campofilone | Sabato 24 novembre la prima serata della rassegna musicale

di Giamaica Brilli

Al via la terza edizione di ‘Suoni DiVersi' Incontri fra musica, poesia e storia al Teatro Comunale di Campofilone nei mesi di novembre e dicembre. L'evento è realizzato dall'Amministrazione Comunale di Campofilone, con la collaborazione della Provincia di Ascoli Piceno, la Pro Loco di Campofilone sotto il patrocinio della Regione Marche.

Quattro le serate musicali in programma tra novembre e dicembre per altrettanti Incontri fra musica, poesia e storia così come recita il sottotitolo della manifestazione. Anche quest'anno a tracciare il profilo musicale l'abile mano del soprano Rossella Marcantoni, direttore artistico del Festival.

L'edizione numero tre di ‘Suoni DiVersi' vuol coniugare la musica alla poesia ed al tempo stesso ricordare grandi artisti. Il Primo appuntamento è previsto per il 24 novembre con il concerto chitarristico "Guitalian Quartet" formato da quattro chitarristi eccezionali come Claudio Marcotulli, Stefano Palamidessi, Maurizio Norrito, Guido Fichtner che suoneranno musiche di Rossini, Bizet, Brouwer, Piazzola, Martin. ‘I pittori dipingono su tela. I musicisti dipingono invece i loro quadri sul silenzio' (Stokowki). Sabato 1 dicembre concerto lirico in ricordo di tre grandi artisti Antonio De Curtis, meglio noto come Totò, Maria Callas e Luciano Pavarotti. Ad omaggiare i tre gandi artisti le voci del soprano Valentina Corradetti, del tenore Marco Castellucci e del basso Riccardo Verdecchia. Al pianoforte il maestro Giuseppe Massimo Sabatini. Sabato 15 dicembre "900 sulle note e parole d'ogni tempo" (liriche, mélodies, canciones clasicas españolas ) con la voce del soprano Rossella Marcantoni, definita da Mauro Macario "soprano della modernità", al pianoforte il bravissimo Alessandro Cappella e l'attore Piergiorgio Cinì, quale voce recitante.

In programma musiche di Respighi, Zandonai, Debussy, Satie, Poulenc, Rodrigo, Obradors, testi di Leopardi, Neruda, Vian, Petrolini, Palazzeschi, Cervantes. Concluderà il Festival lo straordinario sassofonista sangiorgese Massimo Mazzoni : ‘La voce del sax-musica oltre le categorie ' il 29 dicembre 2007 - un progetto solistico multimediale per sassofoni, videoimmagini e documentazione storica di e con Massimo Mazzoni e Rodolfo Dini (relatore).

Video e musiche di Hawkins, Young, Gershwin, Parker, Ter Veldhuis.
Insomma i quattro concerti raccontano di grande musica, di poesia in musica e attraverso lo studio e la ricerca la storia della musica stessa.

Un percorso incantevole che appassionerà lo spettatore dal primo all'ultimo concerto.
Tutti i concerti avranno inizio alle ore 21.
Ingresso: 5 euro. Informazioni: Comune di Campofilone 0734 932951.

20/11/2007





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati