Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Regione Marche non espone la coppa del Mondo

Ancona | La decisione a seguito della morte del tifoso Gabriele Sandri.

La Coppa del Mondo arriva ad Ancona presso la sede della Regione Marche

La Giunta regionale, a seguito dei tragici fatti avvenuti, ieri, con la morte del giovane tifoso Gabriele Sandri, ha deciso di non esporre al pubblico la Coppa del Mondo. La Coppa arriverà regolarmente, nel pomeriggio, nella sede istituzionale e sarà custodita dalla Regione fino a domani. È stato annullato anche l'incontro previsto con la stampa.

"La scelta - ha commentato il vice presidente della Regione Marche, Luciano Agostini - è motivata dal desiderio di unirci al dolore della famiglia del tifoso ucciso e per dire no alla violenza nel calcio. È intollerabile che il disagio e le tensioni sociali si trasferiscano negli stadi e che queste strutture, ogni domenica, debbano essere presidiate dalle forze dell'ordine per contrastare gli scontri tra tifoserie. Il calcio non è questo, il calcio è uno sport bellissimo, è passione, entusiasmo e divertimento".

"Forse le motivazioni che innescano la violenza vanno ricercate al di fuori degli stadi e forse sono troppe e troppo complesse per essere generalizzate - ha ribadito l'assessore regionale allo Sport, Gianluca Carrabs - Ma non possiamo chiudere gli occhi di fronte alla realtà e sottovalutare questi fatti che inquietano il nostro Paese. In queste situazioni occorre reagire e lavorare per far riappropriare, alla società tutta, i valori veri dello sport, soprattutto la lealtà e il rispetto reciproco".

12/11/2007





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati