Studenti di sinistra, nasce il coordinamento fermano.
Fermo | Presente anche la segretaria nazionale Elisabetta Ferrari, che ha tenuto a battesimo il nuovo organo locale, guidato da Sara Caraceni
Con la partecipazione della Segretaria nazionale, Elisabetta Ferrari, si è costituito il Coordinamento fermano del movimento "Studenti di Sinistra", un'associazione studentesca che si impegna a promuovere i diritti delle studentesse e degli studenti, al fine di garantire la democratica partecipazione alla vita scolastica.
Dopo la Carta di Palazzo Valentini, un documento ottenuto dall'Unione degli Studenti, nata da un confronto con il Ministro Fioroni, i nuovi obiettivi sono: maggiori diritti per lo studio, la necessità di istituire uno Statuto che tuteli gli studenti in corso di stage e una riforma diretta ad una maggiore rappresentanza negli Organi Collegiali (Consulta provinciale e Consiglio d'Istituto).
Gli Studenti di Sinistra, a tal fine, promuovono per il prossimo 4 novembre una giornata di formazione nazionale a Roma, alla quale potranno partecipare i rappresentanti degli studenti e tutti coloro che desiderano prepararsi a tale compito. L'iniziativa svolgerà tre compiti principali: confronto su progetti realizzati nei territori; distribuzione di una "Guida alla rappresentanza", nella quale saranno illustrate tutte le norme utili a tutelare i diritti degli studenti; workshops sulle rappresentanze d'Istituto e di Consulta provinciale. (Per info e partecipazione: www.studentidisinistra.it; scuola.sgmarche@gmail.com e 333.9417153).
Infine, l'Assemblea del coordinamento fermano degli SdS ha eletto Sara Caraceni quale portavoce locale del movimento.
|
29/10/2007
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati