Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il Prefetto di Macerata visita il Comando Compagnia Carabinieri

Civitanova Marche | Il Prefetto Piscitelli, accompagnato dal Comandante Provinciale dell'Arma Col. Domenico Paterna, ha avuto modo di assistere ad un briefing sulla situazione dell'ordine e sicurezza pubblica a Civitanova e nella giurisidizione della Compagnia.

Ieri pomeriggio il Prefetto di Macerata. Dr. Vittorio Piscitelli ha  visitato il Comando Compagnia CC. di Civitanova Marche dove è stato  accolto dal Comandante, Tenente Domenico Candelli, da tutti i Comandanti delle nove stazioni Carabinieri dipendenti dal Comandante del Nucleo Operativo Radiomobile e dai due Carabinieri di Quartiere.

Il Prefetto Piscitelli, accompagnato dal Comandante Provinciale dell'Arma Col. Domenico Paterna, ha avuto modo di assistere ad un briefing sulla situazione dell'ordine e sicurezza pubblica a Civitanova e nella giurisidizione della Compagnia, apprendendo dati sui servizi  preventivi e repressivi ai reati di maggior diffusione.

Un rapporto  triennale dei principali crimini e della repressione posta in essere dai  carabinieri è stato illustrato all'alto funzionario, da poco insediatosi in Provincia e per la prima volta in visita ufficiale a Civitanova. Le  iniziative dell'Arma civitanovese adottate in questi ultimi tempi  rivolte agli anziani, vittime di truffe, ed una decisa riduzione di tali  reati in quest'anno, gli incontri coi giovani delle scuole medie  superiori sui temi del bullismo e sull'uso di alcool e droghe, hanno destato particolare interesse al Prefetto che ha apprezzato il lavoro  svolto.

Una visita ai locali della Compagnia ed ai recenti mezzi in  dotazione all'Arma, hanno concluso l'incontro cui erano presenti anche  il sindaco della città, Dott. Massimo Mobili e il Vice Sindaco Dott. Erminio Marinelli che, successivamente, hanno accolto il Prefetto presso  la residenza comunale.

23/10/2007





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati