Trekking Urbano, ecco il percorso
Sant'Elpidio a Mare | Conto alla rovescia per liniziativa Passo dopo passo . camminando tra arte, cultura e sapori che si svolgerà domani nel centro storico di SantElpidio a Mare

La mappa del percorso
La partenza è prevista per le ore 9.45 dall'Ufficio Turistico di Corso Baccio, poi si proseguirà alla volta del Parco Bartolucci dove, dopo aver ammirato le bellezze naturali del posto, si riprenderà il cammino per giungere alla Chiesa dei Cappuccini.
La meta successiva sarà la fonte storica Fonterossa dove, dopo essersi rifocillati presso il vicino agriturismo, si continuerà la passeggiata fino a via Fontanelle in cui è prevista la visita alle fonti.
Il percorso proseguirà, poi, in direzione della Madonna dei Lumi dove le operatrici dell'Ufficio Turistico, che guideranno i trekkers per l'intero percorso, illustreranno la storia e le caratteristiche architettoniche della chiesa.
Sono già le 11.40 quando si giungerà presso la Contrada S. Giovanni che offrirà a tutti i partecipanti all'iniziativa assaggi di prodotti tipici locali. Le Contrade S. Martino e Santa Maria non saranno da meno e premieranno le "fatiche" dei trekkers con assaggi di golose specialità marchigiane.
Se la speranza di qualcuno era quella di fare un po' di movimento fisico per perdere qualche chilo di troppo dovrà, dunque, ricredersi e abbandonare l'idea visto che la tappa successiva, dopo la visita ai monumenti principali di Piazza Matteotti, alla Torre Gerosolimitana e alla Perinsigne Collegiata, sarà proprio la Contrada S.Elpidio che, con il tradizionale spirito di cordialità che contraddistingue tutti i contradaioli, accoglierà gli sportivi con uno stuzzicante aperitivo che concluderà il percorso.
Partecipazione gratuita. Ritrovo Porta Romana, centro storico c/o Ufficio Turistico, ore 9.30
Info: Ufficio Turistico Tel. n. 0734-810008 - Assessorato allo Sport/Assessorato al Turismo Tel. 0734-8196373 / 372. Le guide dell'Ufficio Turistico saranno a disposizione anche nel pomeriggio, dalle 16 alle 19 per effettuare visite guidate gratuite.
Dopo la passeggiata coloro che intenderanno trovare ristoro nelle strutture ricettive di Sant'Elpidio a Mare potranno farlo pranzando in uno dei ristoranti della città, e tra questi "Il Melograno", "L'Osteria dei ponti oscuri" e "Il Re della Cantina" ( in quest'ultimo è gradita la prenotazione) siti all'interno delle mura del centro storico che oltre a caratterizzarsi per la cucina tradizionale si distinguono per la suggestiva ambientazione delle sale.
|
20/10/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati