"Aspetti e problematiche della tartuficoltura nel Piceno" e tavola rotonda
Roccafluvione | Presentazione della pubblicazione in Sala consiliare del Comune, 20 ottobre 2007 - ore 16,00.
Sabato 20 ottobre 2007 alle ore 16,00, presso la sala consiliare del Comune, si svolgerà la presentazione di tale pubblicazione "Aspetti e problematiche della tartuficoltura nel Piceno" unitamente ad una tavola rotonda sul tema alla presenza dei curatori del libro: Antonio Vallesi, agronomo e coordinatore del progetto, Gianluigi Gregori, responsabile del Centro Sperimentale per la Tartuficoltura di Sant'Angelo in Vado (PU) e coordinatore scientifico della pubblicazione, Mattia Bencivenga, professore ordinario di botanica ambientale ed applicata presso la facoltà di Agraria dell'Università di Perugia, Davide Sisti, biologo e tecnico afferente all'Istituto di Botanica di Urbino, Francesco Piccirillo, fitopatologo, Luciano Bianchi, agronomo.
Saranno, inoltre, resi noti gli atti del convegno internazionale "La Tartuficoltura in Italia: esperienze a confronto", svoltosi ad Ascoli Piceno il 17 dicembre 2005, con interessanti esperienze documentate di tartuficoltura nel resto delle Marche, in Abruzzo, Umbria, Emilia Romagna, Lombardia, Francia, Spagna e Ungheria.
|
16/10/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati